Politica, Salento, Turismo

“DISTRETTO TURISTICO DEL SALENTO” IL PREFETTO LANCIA L’IDEA.

Presentato lunedi’ nel pomeriggio in Prefettura, a Lecce, il Distretto turistico del Salento, che mira a facilitare con meno burocrazia e agevolazioni fiscali e gli imprenditori che vogliono avviare un’attività turistica in Salento. Si tratta di un progetto per rilanciare il settore, fortemente voluto dal prefetto di Lecce Claudio Palomba e subito «sposato» dal presidente della Regione Puglia.

A margine dell’iniziativa il presidente Emiliano ha dichiarato che:

“la Puglia sta combattendo strenuamente contro la crisi, in un momento in cui tutta l’Italia sta soffrendo molto. Però oggi stiamo cercando di partire dalla località tra le più celebri del mondo perché noi pugliesi dobbiamo al Salento moltissimo dal punto di vista dell’immagine. Stiamo cercando di partire dall’applicazione di una nuova norma che consente di formare i distretti turistici e di renderli a bassissimo impatto burocratico.

Oltre che a cominciare a ragionare in modo che il turismo non sia solo un problema da gestire quando ha troppo successo quindi per strade intasate, strutture insufficienti, luoghi affollati, circostanze che alle volte si sono verificate, ma dobbiamo fare in modo di prevedere e gestire il successo in modo tale che esso possa continuare ad aumentare senza danneggiare quello che abbiamo faticosamente raggiunto. Chi vorrà impiantare un’impresa turistica dovrà avere meno problemi nel rapporto con le burocrazie regionali, comunali, provinciali, nel rispetto ovviamente della tutela degli interessi pubblici, per esempio per la sicurezza, la concorrenza tra le strutture, il rispetto dell’ambiente, la legalità. 

La sperimentata abilità degli imprenditori turistici del Salento potrà essere un modello che potrebbe essere esportato anche in altre province della Puglia. E stasera abbiamo iniziato da qui e per questo ringrazio il Prefetto di Lecce per aver mostrato una straordinaria sensibilità e intelligenza su questi temi”.

Il progetto, prevede anche la creazione di uno sportello unico Inps, dovrebbe trovare attuazione entrò il prossimo 31 dicembre. L’iter costitutivo inizierà con la convocazione dei Comuni costieri, passando poi attraverso un’istruttoria della Regione Puglia per concludersi – è stato reso noto – con un decreto del ministero dei Beni culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *