ALESSANO – Avrebbe restaurato un fabbricato rurare, consistente in una “pajara”, già esistente costruendo un nuovo vano collegato al fabbricato principale, ricoprendo la cinta muraria esterna con una tinteggiatura a base cementizia di colore grigio, che permette alle opere di nuova formazione di mimetizzarsi con la parte preesistente.
Il tutto realizzato in una zona gravata da vincolo paesaggistico ai sensi del P.P.T.R. Puglia e ricadente nel Parco regionale “Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”.
Per questo i Carabinieri Forestali di Tricase, hanno deferito in stato di libertà, R.E. nata a Vigevano 49enne, residente a Desenzano del Garda, proprietaria della pajara sita in Alessano.
La donna è ritenuta responsabile di interventi edilizi nelle zone sottoposte a vincolo in assenza di permesso e lavori su beni paesaggistici in assenza dell’autorizzazione.