Cultura, Solidarieta', Tricase

TRICASE, AI BAMBINI RICOVERATI, UN CORSO GRATUITO DI PROGETTAZIONE WEB

Mercoledì 10 ottobre presso l’Ospedale “G. Panico” di Tricase un mini corso gratuito di Html a bambini e ragazzi ricoverati in ospedale. L’Associazione ALR ed il giovane Michael Candido insegneranno a progettare le prime pagine web, divertendosi

TRICASE – Mercoledì 10 ottobre, grazie ad un progetto di “ALR – Associazione Lorenzo Risolo”, il giovane sviluppatore web Michael Candido terrà un mini corso molto speciale ad alcuni piccoli utenti altrettanto speciali.  Michael è co-founder della startup “Smart Siti”, si è diplomato presso l’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce e utilizzerà le competenze acquisite a scuola per tenere un corso introduttivo sull’uso del linguaggio HTML, un linguaggio utilizzato per progettare semplici pagine web..

La vera notizia però è che il corso, totalmente gratuito per gli utenti, è rivolto ai bambini e ai ragazzi ricoverati presso i reparti di Pediatria, Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale “G. Panico” di Tricase (Le).  

Il mini corso ha per titolo “Impariamo a divertirci con l’HTML”, è promosso da ALR, l’associazione di Trepuzzi (Le) intitolata a Lorenzo Risolo, ed è finanziato da Techsoup Italia.

Il progetto salentino è infatti uno dei vincitori del bando nazionale “Meet and Code”.

Sarà un evento divertente e stimolante, utile anche a far sentire i ragazzi in un posto diverso, seppure per qualche ora.  «Il nostro progetto ha un obiettivo molto semplice – raccontano i promotori – ossia quello di offrire ai bambini e ai ragazzi ricoverati presso i reparti di pediatria, oncologia ed ematologia dell’Ospedale di Tricase la possibilità di imparare con facilità (e divertendosi) le basi del linguaggio HTML e, allo stesso tempo, possibilmente contribuire ad alleggerire e rendere meno triste la loro permanenza. 

Attraverso l’uso di uno degli strumenti più vicini ai giovani, e cioè il PC, vogliamo offrire un semplice corso incentrato sul linguaggio HTML per trasmettere ai ragazzi dell’ospedale i concetti e le competenze base del codice, utili per creare qualcosa di concreto (e divertente) come una pagina sul web e/o per fondare le basi per un possibile futuro approfondimento del linguaggio. 

Siamo convinti che questo genere di intervento possa seriamente contribuire a realizzare qualcosa di costruttivo e utile, facendo concentrare le ragazze ed i ragazzi in un ambito sicuramente interessante e stimolante, e facendoli divertire nell’imparare a realizzare le prime pagine web. Il tutto in una modalità totalmente serena e rilassata.»  

L’obiettivo primario di “Meet and Code” è quello di preparare i bambini e i ragazzi ad affrontare il mondo digitalizzato del futuro, finanzia eventi digitali e di coding di qualsiasi genere da svolgersi nel corso della Code Week europea in programma dal 6 al 21 Ottobre 2018.

Da workshop di IT a corsi di robotica, fino ad eventi su tematiche attuali come l’Intelligenza Artificiale o l’Industria 4.0.  Alcuni collegamenti utili:Sito di “Meet and Code”: www.meet-and-code.org/it/it/ Scheda del corso: www.meet-and-code.org/it/it/event-show/953 ALR su Facebook: www.facebook.com/associazionelorenzorisolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *