Rally, Salento

IL 51°RALLY DEL SALENTO PRONTO A PARTIRE CON 115 ISCRITTI.

SALENTO – Sarà un’edizione “speciale” quella del “51° Rally del Salento” in programma venerdì 1 e sabato 2 giugno e valido per il Campionato Italiano WRC (acronimo di World Rally Car, le potenti e spettacolari auto che corrono nel mondiale rally, n.d.r.), per la Coppa Italia Rally Quarta Zona e per ilCampionato Regionale (Coeff. 1,5),.

La gara, grazie alla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Automobile Club Lecce (che, in unione con la“Scuderia Piloti Salentini” ed Acisport Italia, organizza la manifestazione) e la Fondazione “La Notte della Taranta” vedrà protagonista la “Grecìa Salentina”, l’area di nove comuni in cui si parla il “griko”, un’antico idioma di origine greca.

Chiaro l’obiettivo di queste due eccellenze: promuovere e valorizzare la crescita e l’immagine del territorio salentino portando oltre i confini regionali, identità, cultura e tradizioni.

Il fulcro della kermesse rallystica sarà la cittadina di Melpignano, nota per essere la sede del concertone finale del festival “La Notte della Taranta”. Ilquartier generale del Rally verrà allestito presso l’ex Convento degli Agostiniani mentre i Riordini si svolgeranno presso il “Palazzo Marchesale Castriota” ed i Parchi Assistenza nella Zona Industriale. Lo“Shakedown”, il test con le vetture in configurazione “gara”, avrà luogo aSoleto, in contrada “Padulaci”.

Partenza venerdì alle ore 20:01 da Piazza San Giorgio, nel centro storico, alla volta del vicino piazzale dell’ex Convento degli Agostiniani (qui ci sarà anche il “Villaggio Rally”) dove alle20:07 i piloti affronteranno la Prova Speciale Spettacolo “La Taranta” di 3,6 Km. Al termine della P.S. si potrà assistere al concerto dell’“Orchestra Popolare La Notte della Taranta”.

La gara si deciderà sabato quando i concorrenti si daranno battaglia sulle “classiche” Prove Speciali di “Martignano” (Km 10,77 – ore 08:41; 12:52; 16:58), “Santa Cesarea” (Km 10,55 – ore 09:38; 13:49; 17:55) e “Specchia” (Km 13,06 – ore 10:29; 14:40; 18:46).

Il percorso consterà di 412,56 km, 106,74 km di Prove Speciali.

Arrivo e premiazione alle 20:01 presso piazzale dell’ex Convento degli Agostiniani.

Ci sarà spazio anche per diverse iniziative “collaterali”, ad iniziare dal “1° Rally Storico del Salento”, gara riservata alle “nonnine” da rally che percorreranno, in coda al rally maggiore, le prime sei Prove Speciali più quella Spettacolo.

Sempre in concomitanza con il rally, gli appassionati di vetture d’epoca potranno seguire il “2° Raduno Storico del Salento”. Ritrovo a Melpignano con partenza per il “Pizzica in Tour nella Grecìa Salentina” che, dopo le tappe a Sternatia e Soleto, tornerà a Melpignano per la sfilata sul podio d’arrivo; qui ci sarà l’abbinamento, per il Premio Eleganza, alle modelle vestite in abiti d’epoca dallo stilista Pino Cordella.

Tutte le fasi della gara potranno essere seguite in diretta grazie alla copertura riservata dalle emittenti radiofoniche “MondoRadio” e “Radio Aurora”.

La prova spettacolo sara’ commentata dal nostro Gianluca Eremita insieme al pluricampione Italiano ed Europeo Rally Luciano Tedeschini e l’arrivo + premiazione insieme a Bruno Conte.

Sempre Gianluca Eremita andra’ in diretta su MondoRadio e Radio Aurora giovedì pomeriggio, venerdì e sabato.

 

Articolo pubblicato su Il Gallo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *