Cultura, Scuola

AL LICEO COMI DI TRICASE “EBRAISMO E MATEMATICA” CON P. ODIFREDDI E M. OVADIA

TRICASE – Martedì 10 dicembre, a partire dalle ore 10.30, il Liceo Statale Girolamo Comi ospiterà presso il proprio Auditorium “Donato Valli”, lo spettacolo teatrale Ebraismo e Matematica. Dalla Bibbia alle medaglie fields.

L’eccezionalità di questo appuntamento è data dalla presenza dei due relatori, Piergiorgio Odifreddi e Moni Ovadia, che daranno vita ad un dialogo inedito sui numeri primi.

Lo spettacolo, introdotto dall’intervento musicale del pianista Roberto Esposito e della violinista Paola Caloro, aprirà i lavori del Corso di aggiornamento e formazione “Cittadinanza globale e Costituzione. Saperi a confronto “. Il corso mira a offrire un approccio per lo sviluppo di un curriculo sostenibile in chiave di Cittadinanza globale attraverso un riesame critico ed un confronto tra i saperi.

Un viaggio alla ricerca di quel sottile equilibrio tra stereotipi e verità, tra paura e coraggio, dove la conoscenza diventa l’unica condizione possibile per la costruzione di una cultura della convivenza e partecipazione. Il corso è aperto non solo ai docenti e agli studenti ma a tutti coloro che attraverso un confronto tra saperi si lasciano condurre verso una conoscenza che possa tradursi in cittadinanza attiva e consapevole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *