ALESSANO – Continua ad espandersi il focolaio Covid di Alessano causato dal comportamento poco responsabile di alcuni cittadini.
La Sindaca Francesca Torsello su facebook aggiorna la cittadinanza:
Sono 41 i cittadini alessanesi attualmente positivi e 44 quelli in quarantena. Credo che adesso sia chiaro a tutti che i miei provvedimenti sono scaturiti dal fondato timore per una recrudescenza del contagio ad Alessano negli ultimi giorni.
È mio dovere fare tutto il necessario per proteggere la mia comunità, riferendo sempre la verità sui numeri ufficiali, sensibilizzando con gli appelli al rispetto delle regole, incentivando i controlli domiciliari della polizia municipale sulle quarantene e sui contagiati, incontrando i medici, emanando le ordinanze di chiusura, acquistando test rapidi e saturimetri, impegnando risorse umane ed economiche del Comune per fronteggiare la situazione.
Non è terrorismo, ho scelto la linea del rigore e la porterò avanti sino in fondo. Evitiamo dunque le polemiche di piccolo cabotaggio e cerchiamo di continuare a lavorare per produrre risultati concreti.
Oggi ho attivato una serie di procedure per garantire la cura domiciliare di alcuni pazienti e il recapito in ospedale di farmaci per i pazienti ricoverati.
Alle famiglie e alle imprese vogliamo dire: non siete soli; infatti, nonostante l’impossibilità del Comune di intervenire su alcuni settori economici, abbiamo pubblicato due avvisi per venire incontro alle aziende e ai nuclei familiari in difficoltà.
Con il primo avviso destiniamo 30 mila euro come contributi a fondo perduto dall’importo singolo di 1000 euro in fa ore di attività commerciali, artigianali e dei servizi che hanno subito una sospensione dell’attività non inferiore a trenta giorni nel 2020.
Il secondo avviso prevede lo stanziamento di circa 50 mila euro di contributi una tantum per il sostegno al pagamento di utenze e/o del canone di locazione dell’abitazione di residenza in scadenza nei mesi di ottobre, novembre e dicembre.