Alessano, Cultura, Papa Francesco, Religione

ALESSANO SI PREPARA PER LA VISITA DEL PAPA, ELICOTTERO ATTERRA IN PAESE E CONSIGLIO COMUNALE CONGIUNTO CON MOLFETTA

ALESSANO – Alessano si prepara a ricevere Papa Francesco il prossimo 20 aprile. Ieri mattina un elicottero e’ atterrato nei pressi del cimitero cittadino, ad attenderlo alcune squadre dei vigili del fuoco. Dopo questa prova tecnica l’area dedicata al velivolo sembra sia stata individuata.

Comune, Prefettura, Questura e autorita’ vaticane lavorano di concerto per organizzare al meglio l’evento storico.

Resta da capire dove collocare lo spazio attrezzato che Papa Bergoglio utilizzera’ per la seconda parte della sua visita Al momento si pensa ad un terreno situato di fronte al cimitero e alle spalle dell’istituto di Istruzione cittadino “Salvemini”.  Qui, probabilmente Papa Francesco il 20 aprile salutera’ i fedeli, stimati in circa 20mila.

Intanto l’Amministrazione Comunale di Alessano comunica che  entro il mese di marzo le comunità di Alessano e Molfetta,  unite dalla spiritualità di don Tonino Bello faranno un consiglio comunale congiunto in video conferenza.

Sarà un momento che rafforzerà il legame che unisce le due città che condividono l’inestimabile ricchezza del messaggio e dell’operato di don Tonino in vista della visita di Papa Francesco – dichiara il Sindaco di Alessano Francesca Torsello – . Siamo due comunità unite che si predispongono a vivere un evento che entrerà nella storia e nella memoria collettive, per questo vogliamo una manifestazione che si svolga in una cornice istituzionale quale è il Consiglio Comunale; inviteremo quindi le scuole, le associazioni, e tutti gli attori civili e religiosi coinvolti nella preparazione della giornata del 20 aprile.

Da tempo Alessano e Molfetta  – conclude il Sindaco – si sentono coeredi del patrimonio valoriale di don Tonino, tant’è che è nostra intenzione rinsaldare il gemellaggio tra le due comunità formalmente avviato nel 2013, e questo rappresenta un passo fondamentale in tale direzione.”

Foto Quotidiano di Puglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *