ALESSANO/TRICASE – Il Sindaco di Alessano Francesca Torsello con due ordinanze ha disposto la chiusura di uffici pubblici, istituti bancari, gli uffici di Poste Italiane, scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private compresi gli asili nido insistenti sul territorio di Alessano e Montesardo per tutta la giornata di venerdi’ 20 aprile, giorno della visita di Papa Francesco che sosterà in preghiera nei pressi della tomba di Don Tonino Bello in occasione del venticinquesimo della sua morte.
“Attesa la straordinarietà dell’evento, cospicuo afflusso di fedeli che sosterrà ad Alessano dalle 8,30 alle 9,30”, cioè in coincidenza con l’orario di apertura dei suddetti uffici, “comportando, ai fini della mobilità viaria, possibili ripercussioni”, si sottolinea “la pericolosità di una concentrazione di traffico generale ai fini della sicurezza e dell’ordine pubblico, anche in considerazione dei previsti blocchi del traffico auto e del programma straordinario di trasporto con gli autobus già varato per la giornata”. Per questo si è ritenuto “di dover disporre provvedimenti a garanzia dell’ordine e della sicurezza pubblica, anche alla luce delle inevitabili difficoltà sul fronte della mobilità, legate al raggiungimento delle sedi degli uffici da parte degli impiegati e degli eventuali utenti”.
Anche a Tricase il Sindaco Carlo Chiuri ha disposto la chiusura di tutte le scuole di secondo grado, Liceo Satatale “G. Comi”, IISS “Don Tonino Bello”, Liceo Scientifico e Classico “Stampacchia.
Nell’ordinanza si legge: “il blocco del traffico per la mattinata del 20 aprile determinerà di fatto l’impossibilità di beneficiare dei servizi di linea per il trasporto degli studenti, tenuto contro che buona parte della viabilità interessata passa dal territorio di Alessano”.