CORSANO – Sabato 29 febbraio, dalle 15 alle 18, in piazza San Biagio a Corsano sarà possibile recarsi in una autoemoteca dove verrà effettuato un prelievo per la tipizzazione del sangue, funzionale a verificare la compatibilità del midollo.
Per donare è necessario, semplicemente, avere un’età tra i 18 e i 35 anni, avere un peso corporeo di almeno 50 kg e godere di buona salute.
Ciao sono Stefano,
conosciuto da molti come piccolo Stefano con un bellissimo codino;
piccolino si.. ma non per mia volontà ma per via di una malattia genetica RARA che convive con me, ancor prima della mia nascita.
Ho 3 anni e mezzo, sono di Corsano un paesino nella provincia di Lecce,
e…fin,ora ne ho viste di belle e di brutte, trovandomi a combattere quotidianamente diverse difficoltà nonostante abbia una vita apparentemente normale. Il sorriso e la gioia son sempre con me, ma ora si è presentato un ULTERIORE problema, e devo ricorrere al trapianto del midollo osseo.
Per sentito dire, dai miei genitori e dai medici sono affetto da una malattia, come dicevo prima, RARA, chiamata ANEMIA DI FANCONI, (che prende 1 su 160.000 per lo più bambini), abbastanza complessa che porta anomalie e malformazioni in diverse zone del corpo. La malattia è caratterizzata da (carenza di tutti i tipi di cellule del sangue, globuli bianchi, rossi e piastrine), ritardi della crescita, malformazioni, anomalie all’udito e tendenza a sviluppare tumori, leucemie.
E io…ahimè…di queste caratteristiche ne ho diverse.
“…non riesco nemmeno a pronunciare questo nome, ricordo solo i capricci quando devo fare i prelievi che costantemente…devo sottopormi…per non parlare degli aspirati midollari”
Per questa malattia, NON ESISTE ANCORA NESSUNA CURA.
L’unica terapia possibile è il TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO O DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE DA CORDONE OMBELICALE (in entrambi i casi da donatore compatibile), ovvero dovrà essere il mio fratello genetico; nonostante io abbia un fratellino, poco più grande di me, pur la sua grande volontà nel volermi aiutare, abbiamo scoperto che non è compatibile geneticamente e nemmeno i miei genitori lo sono.
Sono assiduamente seguito dall’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma, Ss. Annunziata di Taranto e dalla Pediatria dell’ospedale Panico di Tricase.
“…chiedo sempre ai miei genitori perché devo fare tutto questo ma loro mi rispondono che sono un bimbo” speciale “e io di questo mi sento un po’ sollevato come se fosse un complimento; sento anche parlare che è un cammino tortuoso non so il significato ma almeno quando vado negli ospedali vedo sempre medici , infermieri e personale con il sorriso stampato ogni volta che arrivo (escluso il momento delle punture) e non vi nascondo che hanno sempre un pensiero o un regalino per me”.
Il mio desiderio è vedere questo SORRISO su tutti i bimbi come me E CHIEDO A VOI, UN PICCOLO AIUTO!!!
Avete mai sentito la parola DONARE? Donare un sorriso, una carezza..donare il sangue..donare il midollo…si proprio il MIDOLLO, quell’organo che tutti abbiamo e che non sappiamo nemmeno quanto sia importante; c’è chi che l’ha sanissimo e non sa quanto bene può fare, quanto dono può dare… può ridare una seconda possibilità, una speranza futura, una vita più serena
QUINDI NON MI RESTA CHE CERCARE IL MIO ANGELO CUSTODE ALTROVE…
Al giorno d’oggi donare il midollo osseo è davvero semplice, SENZA alcun tipo di intervento in sala operatoria, SEMPLICE come donare il sangue.
COME FARE??
Basta andare sul sito web dell’ADMO (https://admopuglia.it/) – l’ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLLO OSSEO – e iscriversi, o per incontri informativi e per la logistica delle tipizzazioni rivolgersi a: Rizzello Vittoria referente ADMO Salento: +39 328 283 5902
oppure contattare Fidas Corsano: +39 347 276 7643
è necessario, semplicemente, avere un’età tra i 18 e i 35 anni,
avere un peso corporeo di almeno 50 kg
e godere di buona salute.
I POTENZIALI DONATORI CON QUESTA LORO SCELTA D’AMORE, doneranno speranza a me ed altri bimbi di crescere e giocare ETC ETC.
CHIEDI INFORMAZIONI SU COME FARE LA TUA TIPIZZAZIONE contattando i contatti sopra elencati o sul sito prima linkato e CONDIVIDI QUESTO MESSAGGIO CON PIÙ PERSONE CHE PUOI.
NON RESTIAMO INDIFFERENTI DAVANTI A QUESTI PROFONDI MESSAGGI, NON INVENTIAMO SCUSE DI NON AVERE TEMPO ED AVERE TANTI ALTRI IMPEGNI. APRITE I VOSTRI CUORI A CHI HA BISOGNO PER CONTINUARE A VIVERE.
NON AVERE PAURA QUANDO C’E’ DA AIUTARE GLI ALTRI