Un Palco all’Opera per le Humane Passioni
Dante e la Musica, il vero Amore e le Humane Passioni, questo il tema della rassegna operistica che
si svolgerà il 2 agosto in Piazza Castello ad Andrano. L’inizio è previsto per le ore 21,00.
La Manifestazione, promossa dall’Istituto di Cultura Musicale Johann Sebastian Bach e Patrocinata
dal Comune di Andrano, rientra nel calendario dell’Anno Dantesco indetto dal Comune di Andrano
nel VII centenario dalla morte di Dante.
Protagonisti di questo evento sarà l’Orchestra Giovanile del Salento diretta dal Maestro Franco
Scarcella. Le voci che si alterneranno saranno quelle di Lucia Conte (Soprano), Serena Scarinzi
(Mezzosoprano), Raffaele Pastore (Tenore), Carlo Provenzano (Baritono).
La voce narrante sarà quella di Salvatore della Villa.
La riflessione si snoderà sul significato dell’Amore pensato da Dante e proseguirà attraverso le opere
di Verdi, Bizet, Mozart, Purcell e Puccini.
Siamo lieti di accogliere questo evento che vuole promuovere la musica operistica e la riflessione sul
tema dell’amore a cominciare dall’archetipo illustrato da Dante“ dichiara Donato Accoto, Consigliere
delegato alla Cultura”
“Quest’anno la programmazione culturale ha al centro Dante la cui opera suscita sempre emozione e
rivela e racchiude connessioni con gli artisti di ogni epoca. Sono sicuro che questo evento saprà
suscitare la riflessione in quanti lo seguiranno. “afferma il Sindaco di Andrano, Salvatore Musarò”
Ringrazio l’Orchestra Giovanile Salentina e il Maestro Franco Scarcella per la passione e la
competenza con cui hanno preparato questo importante evento.”
I testi della serata sono curati da Beatrice Scarcella mentre il Maestro Scarcella sarà coadiuvato da
Francesca Palma.