Senza categoria

ANDRANO, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ANDRANO E CASTIGLIONE” DAL FASCISMO ALLA DEMOCRAZIA

ANDRANO – Sarà presentato Venerdì 2 Ottobre, presso il Castello di Andrano nella Sala Consiliare alle ore 19:00, il nuovo volume dello storico Salvatore Coppola “Andrano e Castiglione, dal Fascismo alla Democrazia” (Grafiche Giorgiani)

Un libro che ripercorre la storia politico-amministrativa del Comune di Andrano in un lasso di tempo che va dal 1920 al 1951, dalla fine dello Stato Liberale all’avvento e del Fascismo e successivamente ai primi anni della Repubblica.

Il Prof. Coppola ha svolto un rilevante lavoro di ricostruzione, attingendo a materiali d’archivio, esaminando date, eventi e testimonianze, fondamentali per l’analisi di quell’articolato frangente storico.

Dopo i Saluti Istituzionali del Sindaco del Comune di Andrano, Salvatore Musaró, interverrà il Prof. Salvatore Coppola.

L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale, vedrà la presenza di varie associazioni del territorio che hanno patrocinato la pubblicazione quali la Pro Loco – Andrano, la Casa delle AgriCulture “Tullia e Gino” -, l’Associazione Mediterranea, il gruppo “Auser/Ponte – Andrano e Castiglione”, l’Associazone Knidè e la Sezione del Basso Salento della Società di Storia Patria per la Puglia.

L’evento sarà supportato da “Ci vediamo in biblioteca”, gruppo di volontari che operano nel contesto della Biblioteca Comunale “Don Giacomo Pantaleo”.

“Siamo felici di poter presentare a tutta la Comunità l’importante dono che il Prof. Coppola ci sta facendo: un contributo rilevante sulla storia di Andrano e Castiglione, in un periodo storico complesso, caratterizzato da eventi che hanno cambiato le sorti dell’Italia e che i nostri nonni e genitori hanno vissuto in pieno. Scrivere, annotare i fatti, ricostruire gli avvenimenti, analizzare le ricadute storico-politiche nelle nostre Comunità è un’opera altamente meritoria, che ci consente di conservare ed alimentare i giacimenti della memoria dove attingeranno anche – ed è quello che ci auguriamo – i nostri ragazzi. Coloro che leggeranno queste pagine e le faranno proprie avranno il compito di custodire le nostre memorie affinché la nostra identità e la nostra storia non vengano mai cancellate e non restino nell’oblio. Un grazie di cuore al Prof. Salvatore Coppola per la sua passione e per il suo impegno a nome di tutta la Comunità” – sono le parole del Primo Cittadino, Salvatore Musarò.

“Dopo le tante conferenze tenute in remoto, ci ritroviamo in presenza, nel pieno rispetto delle norme anti-contagio, e lo facciamo con la presentazione del libro di un grande storico locale che ha deciso di analizzare e ricostruire un periodo cruciale nella storia del nostro Comune” – afferma il Consigliere Delegato alla Cultura e al Rapporto con le Associazioni, Donato Accoto –

“Abbiamo accolto con entusiasmo la volontà del Prof. Coppola di volersi dedicare a questo lavoro e ci siamo impegnati fin da subito a patrocinare questa iniziativa e a sostenere la diffusione del volume. Anch’io lo ringrazio ed esprimo profonda gratitudine a tutti coloro che stanno patrocinato e supportando l’evento, a testimonianza della sua rilevanza.”

La presentazione sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di #Civediamoinbiblioteca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *