Lecce, Politica, Puglia, Sport, Taranto

ASSEGNATI A TARANTO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026

PUGLIA – Sara’ Taranto ad ospitare i Giochi del Mediterraneo del 2026. I giochi si svolgeranno dal 13 al 22 giugno 2026.

Lo ha deciso l’assemblea generale del Comitato internazionale dei Giochi del Mediterraneo, riunita a Patrasso.

I Giochi ritornano in Puglia dopo 29 anni, si sono svolti a Bari nel 1997. Il modello e’ quello delle Olimpiadi, stesse discipline sportive, comprese le paralimpiche, ma la partecipazione riguarda solo gli atleti dei Paesi che si
affacciano sull’area del Mediterraneo.

A Patrasso erano presenti, in rappresentanza del Coni, la vice presidente Alessandra Sensini, il membro onorario del Cio Mario Pescante, il membro del Consiglio Nazionale del Coni e coordinatore del dossier della candidatura, Elio Sannicandro, i presidenti federali Michele Barbone (Danza Sportiva) e Angelo Cito (Taekwondo). La delegazione italiana era formata, inoltre, dal governatore della Puglia, Michele Emiliano, e dal sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci.

 “Siamo una squadra fortissima, il Coni, l’Italia, la Regione Puglia e Taranto hanno dato una bellissima prova – ha dichiarato il governatore pugliese Michele Emiliano – adesso c’e’ un grande lavoro da fare, la responsabilita’ che abbiamo assunto con questa firma e’ enorme e bisognera’ preparare tutto per bene”. “E’ una giornata storica – ha commentato il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci – siamo molto emozionati e stiamo davvero mettendocela tutta per far ripartire la citta’”.

Esulta anche Lecce, nel cui stadio saranno svolte alcune discipline, tra cui il calcio. Per lo stadio di Via del Mare e’ prevista la ristrutturazione della Tribuna Est e la copertura integrale dell’impianto.

E’ previsto un investimento di 250 milioni di euro, di cui una parte a carico del governo centrale per adeguare le strutture sportive di Taranto e di altri comuni della Puglia Meridionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *