SALENTO – “Ogni anno non c’è attività a cui piace dedicarci di più… Il recupero, la mappatura e la cura della nostra rete sentieristica… non esisterebbe la mountain bike ne l’escursionismo senza… per cui rappresenta il nostro patrimonio da valorizzare e proteggere.
Come ribadiamo sempre, è fondamentale una manutenzione costante e periodica dei tratturi e single track, che in estate verrebbero chiusi dalla vegetazione diventando così intransitabili. Oltre a rendere fruibili i sentieri, la manutenzione è anche importante come abbiamo dimostrato più volte per prevenire il rischio incendi, in quanto rappresentano delle linee taglia fuoco…
In questo contesto è fondamentale l’azione di manutenzione che va a svolgere l’Ente Parco in tutta la rete sentieristica rientrante nel perimetro per un totale di 83km.”
Così i volontari dell’ASD MTB Tricase, sono stati ben felici di supervisionare tali lavori nel territorio di competenza tra Tiggiano, Tricase, Andrano, Diso e Castro (ben 36km di sentieri) accompagnando le ditte sui nostri bellissimi tratturi e segnalandone le criticità.
“Ad oggi possiamo dire lavori conclusi e sentieristica pronta e pulita in tutto il territorio del Parco, per dare il benvenuto a escursionisti e ciclo viaggiatori provenienti da tutte le parti del mondo!”
Ringraziamo per l’impegno e la pazienza le ditte Azienda Agricola Simone Agostinello Agriturismo Santa Croce b&b; Casa delle AgriCulture – Tullia e Gino – Castiglione D’Otranto Casa delle Agriculture Soc. Agricola Coop.; Salento Alimentari e Servizi.
Parco Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase Comune di Tiggiano – LE Comune di Andrano Comune di Diso Città di Castro Mtb Tricase