Ambiente, Salento, Solidarieta'

CALIMERA – L’ECO ALBERO CHE AIUTA I MALATI DI SLA. RICICLATE 3500 BOTTIGLIE DI PLASTICA.

CALIMERA – Un albero di Natale ecologico alto cinque metri e realizzato con 3.500 bottiglie di plastica. L’idea e la costruzione sono dell’associazione 2HE in Salento, a Calimera, nell’ambito del progetto “Io posso” che si occupa di sostenere le persone affette da Sla, la Sclerosi Laterale Amiotrofica.

 Un albero di Natale che parla di ecologia, di ambiente, perché lo spirito natalizio obbliga a essere più buoni “non solo con il prossimo – evidenziano dall’associazione 2HE – ma anche con il pianeta che ci ospita, introducendo anche gli importanti temi del riciclo e del riuso”.
1 (1)
Sono stati i cittadini di Calimera a fornire il materiale, assemblato attorno a una struttura metallica in piazza del Sole, dai volontari che si sono autotassati per le spese di costruzione. L’albero è stato donato al Comune, e rimarrà al centro del paese per risvegliare le coscienze, verso il rispetto dell’ambiente, ma soprattutto i nobili intenti che si propone l’Associazione 2HE, protagonista di lodevoli iniziative al fianco e a sostegno dei malati di Sla. Il progetto “Io posso” ha come scopo il mantenimento della voglia di vivere in chi combatte contro questa forma di sclerosi che “si impossessa dell’anima e della mente in modo subdolo.

La Sla ha una strategia – scrivono quelli di 2HE per provare a spiegare quel che la malattia provoca in chi ne è affetto –  distrugge piano piano i muscoli, ma pretende che il malato, sopraffatto dalle enormi fatiche di tutti i giorni, le consegni spontaneamente anche la voglia di vivere e di sorridere. Solo così la SLA riesce a compiere il suo progetto, la sua missione principale”.

 

Fonte notizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *