Senza categoria

CARNEVALE A TRICASE: LU MASCIU CON CAPITAN VENTOSA!

Lu Masciu diventa papà. Tutto pronto per la settima edizione de “I Masci de na fiata”, ospite della serata finale il noto showman di Striscia la Notizia. Quest’anno protagonisti anche i telefilm di una volta

TRICASE – Il Carnevale Tricasino sta per entrare nel vivo e ancora una volta la città si prepara a vivere il momento più colorato e divertente dell’anno che culminerà nella gran festa finale del 25 febbraio con Capitan Venotsa, il supereroe di Striscia la Notizia tanto amato soprattutto dai più piccini. La caratteristica riproposizione del Carnevale di un tempo è giunta alla settima edizione e I Masci de na fiata è divenuto ormai un appuntamento fisso del periodo carnascialesco.

Masci, così venivano chiamati quelli che, in antichità, indossavano maschere e vestiti ricavati da stracci per creare degli originali travestimenti e rendere il proprio aspetto misterioso. Tricase, infatti, non ha mai avuto una grande tradizione storica legata ai carri allegorici di carnevale, bensì, in passato, tutto ruotava attorno alle caratteristiche masciate,  piccoli momenti di festa durante i quali i masci vagavano per il paese bussando nelle abitazioni e cantando stornelli e poesiole goliardici e divertenti.

Le famiglie accoglievano con gioia i masci offrendo loro dolci tipici o, più semplicemente, un bicchiere di vino, utile a riscaldare i freddi pomeriggi invernali. Così il Carnevale si trasformava in un momento semplice di convivialità con il coinvolgimento di tutta la comunità.

Anche quest’anno il protagonista indiscusso del carnevale tricasino sarà u Masciu, la caratteristica maschera tricasina ideata dall’artista locale Ilaria De Marco, che rappresenta l’intera città di Tricase attraverso i simboli dei vari rioni e frazioni. La maschera, oltre al chiaro intento goliardico, si propone anche come simpatica promotrice dell’unità sociale della città, attraverso la valorizzazione delle differenze esistenti tra i vari borghi e rioni.

Dopo la migrazione forzata dello scorso anno verso la Svizzera in cerca di un lavoro, u Masciu finalmente tornerà nella sua terra natia, ma lo farà con una sorpresa: un pargoletto. Ce la farà u Tata Masciu ad accudire il figlioletto? E come reagirà Mamma Meli, la briosa mamma dellu masciu? Lo scopriremo presto.

In parallelo al nuovo capitolo della saga de lu masciu, il tema scelto dall’organizzazione è quello dei telefilm e dele serie televisive di una volta: ci sarà da divertirsi tra Happy Days, Furia Cavallo del West, Il mio amico Arnold, solo per citarne alcune.

Il calendario delle Masciate si aprirà sabato 15 febbraio con la Masciata del rione Caprarica. I momenti conclusivi della settima edizione del carnevale tricasino saranno le consuete sfilate. Giovedì 18 sarà interamente dedicato ai più piccini con la sfilata dei bimbi degli istituti scolastici della città. Partenza alle 15,30 da Corso Giulio Cesare. L’allegro corteo attraverserà alcune vie del centro cittadino per poi giungere in Piazza Cappuccini per la grande festa dedicata a tutti i bambini con maghi, intrattenimento, balli, baby dance e tanto altro.

Il Carnevale Tricasino si concluderà con le consuete sfilate di domenica 23 e martedì 25 febbraio con la presenza dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Nell’ultimo giorno di carnevale, al termine della sfilata, per la gran festa finale, direttamente da Striscia la Notizia, Capitan Ventosa, (al secolo Fabrizio Fontana). 

Il calendario completo delle masciate: sabato 15 nel rione di Caprarica; domenica 16 a Depressa; lunedì 17 a Tricase in collaborazione con Liquilab; martedì 18 nel rione di Sant’Eufemia; mercoledì 19 nel rione di Tutino; venerdì 21 a Tricase Porto; sabato 22 a Lucugnano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *