TRICASE – Frutto di un’idea di Renato Elia, attore e presentatore amatoriale di Tricase, che ha voluto fortemente il coinvolgimento di Laura Petracca, artista e docente dell’IISS “Don Tonino Bello” di Tricase.
Uno spettacolo di lettura teatrale, scritto da Francesco Cardinali.
Una storia coinvolgente, il racconto di una scoperta inaspettata che lascia disorientati di fronte alla bellezza della parola poetica e poi graffiante, provocante, decisa a scuotere sulla necessità di capire e condividere con gli altri la nostra umanità.
Insomma il necessario per scoprire una straordinaria, attuale, persino provocatoria testimonianza di amore per la pace e per gli ultimi. L’amore per la vita.
Pagine indispensabili per incontrare e approfondire il don Tonino più vero e intimo. Un entusiasmante viaggio nella vita del Vescovo intransigente, che sconvolge positivamente la vita di una laica “poco incline a frequentare preti e chiese”.
Piccoli, e allo stesso tempo grandiosi racconti di vita che riescono a raccontarci esattamente chi era Don Tonino Bello, il suo profondo legame con il Salento, una vita spesa per i poveri e per la chiesa.
Le distese di ulivi, i muri a secco, il mare azzurro, la bellezza splendente del sud hanno plasmato il carattere amabile e franco del vescovo di Molfetta che fino all’ultimo giorno della sua esistenza ha portato nel cuore la nostalgia del cielo di casa.
Un viaggio armonico, attraverso le parole di Laura e Renato, salentini come lui nella sua terra, il Salento.
Una storia d’amore e di concrete utopie, il racconto moderno e appassionante di una scoperta decisiva: lui… don Tonino.
L’evento, in programma domenica 8 gennaio presso la chiesa madre subito dopo la Santa messa delle 17,30, è stato fortemente voluto e organizzato dalla Pro Loco di Tricase insieme al gruppo don Tonino e la Chiesa della Natività della B.V. Maria di Tricase.