PUGLIA – “La giornata di oggi riveste una particolare importanza perché non solo segna una pagina positiva per l’agricoltura salentina e pugliese, dopo il flagello che ha colpito i nostri ulivi, ma rappresenta anche un punto di partenza per il rilancio di questo comparto duramente provato dal dramma della Xylella”. Lo dichiara il Presidente del Gruppo regionale LeU/I Progressisti Ernesto Abaterusso che ha preso parte, a Racale, alla prima consegna, a 160 produttori, di circa 11mila piante di ulivo della varietà Favolosa.
“Un risultato, quello di oggi, – spiega Abaterusso – che ha diversi protagonisti e che è il frutto di un lavoro sinergico portato avanti dal mondo della ricerca, dalla Regione e dagli agricoltori, tutti impegnati in un enorme sforzo comune con obiettivo di ridare speranza a un comparto strategico per la nostra economia. Un risultato che, seppur non esaustivo, rappresenta di fatto un primo, importante tassello nella costruzione di azioni volte a contrastare l’avanzata del batterio della Xylella fastidiosa e ridare una speranza e un futuro ai nostri agricoltori. Mi auguro quindi che venga presa ad esempio”.
“Ringrazio – conclude Abaterusso – quanti hanno lavorato per il raggiungimento di questo importante risultato e auspico che in futuro si possano affiancare, a questa, altre iniziative del medesimo tenore con l’obiettivo di dare risposte concrete a quanti da anni chiedono aiuto. Per parte mia, garantisco l’impegno affinché si possa uscire da questa situazione di estrema difficoltà e questo territorio torni ad essere produttivo ed economicamente vantaggioso”.