Carabinieri, Cronaca

CONTROLLI A LARGO RAGGIO DEI CARABINIERI TRA TRICASE, CAPO DI LEUCA E PRESICCE ACQUARICA

TRICASE –  Carabinieri della Compagnia di Tricase hanno effettuato una serie di controlli che hanno interessato oltre che alla cittadina anche Presicce-Acquarica e altri comuni del Capo di Leuca.

Questi i numeri: sono stati impegnati complessivamente sul territorio 25 militari e 12 veicoli. Controllate 11 persone sottoposte agli arresti domiciliari e/o sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, identificate 141 persone, controllati 108 veicoli, sequestrata sostanza stupefacente: gr. 20,40 tipo “marijuana”, gr. 0,5 tipo “cocaina”, gr. 1 tipo “hashish”, ritirate 7 patenti di guida, elevate 36 contravvenzioni per mancato utilizzo cinture e mancate revisioni, sequestrati 3 veicoli

In particolare, sono state deferite in stato di libertà 6 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti: patente ritirata ad un conducente fermato a Santa Maria di Leuca con tasso alcoolemico di 1,70 g/l.  Ad Alessanosempre ad un posto di blocco, un altro automobilista è stato trovato sotto effetto di tasso alcoolemico di 2,64 g/l.

Altre denunce, con ritiro della patente, a Presicce-Acquarica (1,60 grammi per litro nel caso di un conducente, positività agli stupefacenti per un altro), ad Andrano (2,2 grammi per litro, più positività agli stupefacenti) e a Miggiano (2,6 grammi per litro).

Una denuncia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e’ scattata nel corso di una perquisizione personale. Un uomo è stato trovato in possesso di 3.2 grammi di marijuana, insieme ad una somma in contanti di 40 euro suddivisa in banconote di piccolo taglio, ritenute provento di spaccio e per questo sequestrate insieme alla droga.

Lunga la lista di accuse contestate durante un posto di controllo a Santa Maria di Leuca: falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico, uso di atto falso, falsa attestazione a Pubblico Ufficiale e guida senza patente. Accuse che gli sono costate un deferimento in stato di libertà. In poche parole, quando è stato fermato dai Carabinieri ha esibito una patente di guida di nazionalità albanese, risultata falsa durante gli accertamenti. Patente che è stata poi ‘ritirata’.

Risponde di evasione invece, un soggetto agli arresti domiciliari che non si trovava in casa quando i Carabinieri hanno bussato alla porta. Per questo è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria.

Due persone sono finite nei guai per furto e danneggiamento di autovettura. Uno perché ha forzato un’auto, parcheggiata su una strada, per appropriarsi di una borsa custodita all’interno. L’altro perché aveva ‘danneggiato’ la fiancata destra di una Fiat punto, probabilmente nel tentativo di rubarla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *