SALENTO – Sono 3034 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi, ben 874 in più rispetto alla settimana passata.
Il report evidenzia la distribuzione dei casi Comune per Comune, il numero dei degenti, dei ricoveri e dei decessi con la distinzione per genere ed età e l’incidenza settimanale per 100mila abitanti.

Tra i comuni del capo di Leuca spiccano Tricase che risale a 58 casi covid positivi dai 26 della settimana scorsa, con l’Ospedale “Panico” che a causa del covid ha dovuto chiudere i reparti di medicina e oncologia,
Castrignano del Capo con 43 cittadini contagiati dal virus contro i 26 di sette giorni fa e Miggiano che da quota 25 sale a 43 contagiati con un altissimo indice pari a 12 positivi ogni 1000 abitanti.

Seguono Corsano con 20 contagi, Tiggiano, 19, Andrano con 19, Gagliano del Capo con 16, Specchia con 13, Montesano con 12, Alessano con 8, Patu’ con 7.

Ad oggi nessun comune della provincia di Lecce e’ covid free.
Tra i comuni con piu’ vaccinati dopo Lecce che ne conta 10.037 seguono Nardo’ con 2.829, Galatina con 2.475, Tricase con 2115, Gallipoli con 1982 e Maglie con 1734.
Il report registra anche il numero dei positivi, dei ricoveri e dei decessi per fasce di età e il numero dei vaccinati, distribuiti in base al Comune di residenza e per fasce di età.
Questa settimana viene riportato il trend settimanale per le fasce di età 65-79 e ≥ 80 rispetto ai ricoveri, ai nuovi positivi e ai decessi.
C’è un “effetto vaccino”, positivo, sia in termini di contagi, sia in termini di ricoveri, sia in termini di decessi negli ultra80enni.
Il report è a cura del Dott. Fabrizio Quarta, Direttore U.O.C. Epidemiologia e Statistica ASL Lecce.