SALENTO – Il tour di Alessandro Di Battista per rilanciare la democrazia diretta fa tappa a Taviano sabato 27 novembre, dopo Siena e Scafati (Salerno).
Per il momento è l’unico appuntamento in Puglia e nasce, come in passato, da una richiesta partita dagli attivisti che attendevano da tempo un segnale di ripartenza delle battaglie politiche dal basso, quelle che aggregano i cittadini ignorati dalle segreterie di partito.
Al centro idee e progetti, senza percorsi studiati a tavolino in previsione del prossimo appuntamento elettorale che, mette in guardia Di Battista, potrebbe arrivare anche prima del previsto, nel 2022. Crea il sospetto l’ultima manovra di lottizzazione della RAI da parte dei partiti: si prepara la campagna elettorale all’insegna del “tutto come prima”?
È urgente ritrovarsi, condividere i problemi, ascoltare le soluzioni che provengono dalle piazze, sposare battaglie comuni. E mentre il Parlamento che sostiene il Governo dell’assembramento è sempre più lontano, i cittadini riscoprono l’entusiasmo di ritrovarsi nelle piazze, con la consapevolezza che la rivoluzione gentile non è ancora compiuta.
All’incontro pubblico, programmato per le 17:00 in Piazza del Popolo, parteciperà anche la Senatrice Barbara Lezzi, un segnale forte di sinergia con le poche voci di vera opposizione rimaste in Parlamento.