Consiglio di Stato, Covid-19, Scuola, Sentenza

DIFETTO DI OSSIGENAZIONE PER USO PROLUNGATO DI MASCHERINA DURANTE LE LEZIONI, IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE RICORSO DI GENITORI

Importante sentenza quella emessa ieri dal Consiglio di Stato sez. III dec, n. 304 – Presidente ” Franco Frattini” con la quale si accoglie il ricorso di due genitori rappresentati dagli avvocati Francesco Scifo e Linda Corrias, contro Presidenza Consiglio Ministri, Provincia Autonoma di Bolzano, Ministero della Salute, Ministero dell’Interno, Ministero della Pubblica Istruzione oltre che del Dirigente Scolastico e sospende l’obbligo di indossare la mascherina da parte di un alunno che abbia certificato problemi di difetto di ossigenazione per l’uso prolungato del dispositivo di protezione individuale durante tutto l’orario di lezione, essendo il pericolo di affaticamento respiratorio – in mancanza di una costante verificabilità con saturimetro – troppo grave e immediato.

Con precedente sentenza il Tar Lazio aveva imposto l’uso della mascherina nonostante la poca ossigenazione.

Nel decreto è stato chiarito che nella classe frequentata dalla minore non risulta essere disponibile neppure un apparecchio di controllo della ossigenazione – saturimetro, strumento di costo minimo e semplicissima utilizzabilità in casi come quello prospettato, ad opera di ogni insegnante, per intervenire ai primissimi segnali di difficoltà di respirazione con DPI da parte dell’alunno.   

Qui la sentenza

Foto: The Italian Tribute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *