TRICASE – Due studenti della 2^A del Liceo delle Scienze Umane del Liceo Statale “Girolamo Comi” di Tricase, Pisino Gabriella di Andrano e Amico Vadim di Miggiano hanno ottenuto il terzo premio e la menzione speciale di merito nella categoria “Istituti Superiori- sez. Scatto Fotografgico” del concorso nazionale “Etica e cultura della legalità” indetto dal Rotary International Italia sul tema “Il rispetto della persona con l’educazione ai valori e ai sentimenti come contrasto alla violenza e alla violazione dei diritti umani”.
Il tema ha proposto una riflessione sul binomio “educazione- rispetto dei diritti umani” al fine di favorire nella società, soprattutto nei giovani, azioni positive per lo sviluppo di una coscienza etica, consapevole e coerente con i principi della legalità. Il problema della tutela dei diritti umani come presupposto necessario alla pace è particolarmente caro al Rotary International che si attiva in questa direzione con i service realizzati da tutti i Club sul proprio territorio.
Il tema è anche particolarmente caro al Liceo “G.Comi” che propone da sempre, nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta formativa, interessanti e costruttivi percorsi di legalità e cittadinanza attiva. Al concorso hanno partecipato oltre 400 scuole e università italiane, in collaborazione con oltre 170 Rotary Club italiani, con più di un migliaio di lavori pervenuti.
Venerdì 31 marzo a Roma, presso la Biblioteca Nazionale Centrale, si è svolta la premiazione ufficiale di fronte alle massime autorità rotariane e civili. Era presente anche l’Avv. Abdelaziz Essid, premio Nobel per la pace 2015, che ha sottolineato l’importanza di credere ed operare in un mondo dove tutti i popoli, insieme, possono promuovere cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi. Un plauso ai nostri studenti.