Concorsi, Salento, Tricase

VOTIAMO TUTTI PER ELISABETTA, TRICASINA DELLA MARVEL, AGLI AWARD PER I FUMETTI

Elisabetta D’Amico, 27 anni, di Tricase, è un’inchiostratrice di fumetti che ha lavorato per diverse case editrici, una di queste è Marvel. Quest’anno è candidata al prestigioso Inkwell Award, ovvero il premio più ambito negli USA dagli inchiostratori di fumetti.

PER VOTARE CLICCA QUI

I candidati al premio possono essere votati fino a venerdì 1° marzo sul sito www.inkwellawards.com; si può scegliere una persona per ogni categoria, Elisabetta è inserita nella categoria degli inchiostratori di maggiore importanza.

La tricasina è la prima salentina e soprattutto la prima donna italiana candidata all’Inkwell award.

PER VOTARE CLICCA QUI

Elisabetta, 27 anni, nata a tricase, si è trasferita a Roma nove anni fa per inseguire un sogno: diventare disegnatrice di fumetti. Un sogno che nel corso dei tre anni di studi presso la Scuola Internazionale di comics Roma si è tramutato in diventare inchiostratrice di fumetti.

PER VOTARE CLICCA QUI

Diplomatasi nel 2013, ha intrapreso il percorso di inchiostratrice sotto la guida attenta di David Messina (comics artist per Idw, Dc, Marvel) prima persona che inizia a credere nelle sue capacità. Nel 2014 inchiostra le matite di Paolo Villanelli (comics artist per IDW, MARVEL) in “Perduto”, pubblicato da Verticalismi.

Nel 2016, in veste di assistente alle chine, inchiostra alcuni sfondi in Yamazaki 18 years per i Gentleman Kaiju Club (D.Messina, P.Villanelli, V. Schiti, S. Di Meo) pubblicato con Manfont.

Nel Dicembre dello stesso anno diventa assistente alle chine di Sara Pichelli per la Marvel, lavorando su Spiderman II, Avengers e Fantastici 4.

In seguito diventa inchiostratrice delle matite di David Messina in Marvel e Idw Publishing lavorando su Cloak & Dagger, G.I. Joe e attualmente su Star Trek.

Queest’anno è stata nominata agli Inkwell Awards come “Ink artist deserving of more attention for their work over other pencil artists“.

I premi Inkwell, molto ambiti dai professionisti del settore negli USA, promuovono l’inchiostrazione come forma d’arte e premiano l’eccellenza degli artisti che si occupano di questa professione, spesso sottovalutata, nel settore dei fumetti.

Oggi Elisabetta continua a svolgere il suo lavoro con amore e passione affiancando Pichelli e Messina che da sempre hanno creduto nel suo lavoro e nelle sue capacità, riuscendo a realizzare un sogno.

Intanto tutto il Salento tifa con lei e non mancherà di darle il suo supporto votandola su internet PER VOTARE CLICCA QUI

Fonte: Il Gallo 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *