Cronaca, Tricase

FICTION “COME FAI SBAGLI” – QUERELATA LA RAI PER GRAVE DANNO ALL’IMMAGINE DEL SALENTO!

TRICASE – La Rai querelata per aver “diffamato gravemente l’immagine e la reputazione del Salento durante l’ultima puntata della fiction “Come fai sbagli” prodotta da Paypermoon Itlaia, Elephant Italia e Rai fiction e andata in onda il 24 aprile scorso. La querela e’ stata presentata oggi alla Procura della Repubblica di Lecce e a quella di Roma dall’avvocato Pietro Luigi Nuccio di Tricase che si e’ assunto l’onere di depositarla. L’economia del Salento si basa su Agricoltura e Turismo e tale comportamento potrebbe aver arrecato danno inducendo turisti che hanno gia’ prenotato a disdire.

Il presunto reato sarebbe quello di “DIFFAMAZIONE” ex art. 595 cp. per false dichiarazioni divulgate a mezzo televisione lesive dell’immagine del territorio Salentino, della sua cultura e delle sue tradizioni.

Dal minuto 00:20:58 al minuto 00:21:12 andava in onda un dialogo tra i coniugi Walter e Valeria Spinelli, interpretati dagli attori Daniele Pecci e Francesca Inaudi, i quali sfogliando un album di fotografie dichiaravano: Lui …”ah…qua stavamo in Salento me lo ricordo per la festa della pizzica…” Lei “Era tutto cosi’ diverso…”  Lui “eh si questi ulivi non ci stanno piu, sono stati tagliati perche’ ci fu quell’infezione, te lo ricordi”? 

Proprio questa frase evidenziata in rosso e’ oggetto della querela in quanto fa chiaramente allusione alla Xylella, facendo credere che nel Salento si sia proceduto all’abbattimento di alberi a causa di questa infezione. A sostegno di cio’ si menziona l’esito finale delle indagini della Procura della Repubblica di Lecce che dopo oltre un anno di indagini ha posto sotto sequestro gli alberi d’ulivo che rientravano nell’esecuzione del “Piano Silletti” impedendo di fatto la loro eradicazione. 

Tricasenews ne aveva parlato la settimana passata in un articolo postato il 25 aprile dal titolo XYLELLA E MISTIFICAZIONI: RAI ORA BASTA UMILIARCI!!! . Articolo che cercava di smuovere le coscienze ormai sopite del popolo salentino nel quale si diceva tra l’altro che non era  piu’ tollerabile tutto cio’ ricordando che  non era la prima volta che la Rai durante le sue fiction si prendeva la briga di parlare male del Salento, dei nostri ulivi e della Puglia.  Successe due mesi fa durante la fiction “Don Matteo 10” dove si metteva in risalto la resistenza degli ulivi umbri dando per scontata la morte di quelli salentini.

L’avvocato Nuccio  ha intenzione anche di predisporre una scheda di querela ove invitare tutti i salentini a proporre querela, aggiungendo solo i propri dati anagrafici. Unico inconveniente starebbe nello stampare e depositarla personalmente presso CC o PS.

L’eventuale risarcimento dei danni sara’ devoluto ad associazioni salentine senza scopo di lucro che da anni si impegnano a difesa del territorio Salentino e/o a promuovere lo stesso.29

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *