ALBANIA – Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito alle 2,54 ora locale (le 3,54 in Italia) la costa settentrionale dell’Albania, vicino Durazzo.
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro tra Shijak e Durazzo.
Nella capitale, Tirana, la gente è scesa in strada in preda al panico, a Durazzo sono crollati numerosi edifici e decine di persone arrivate in ospedale con fratture e altre lesioni. Ci sarebbero persone sotto le macerie.
Si tratta di uno degli eventi sismici più forti mai registrati nella storia del Paese.
Il forte sisma è stato sentito anche in Italia, in Puglia, e in tutto il sud Italia “La scossa di terremoto delle ore 3.54 è stata avvertita in provincia di Bari, Bat, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto. Dalla sala della protezione civile della Regione Puglia non risultano allo stato segnalazioni di danni in Puglia.
L’associazione “Italy in Albania” su Twitter ricorda a tutti i cittadini italiani il numero di emergenza connazionali dell’Ambasciata (+35542274900).