TRICASE PORTO – Continua l’investimento in cultura e natura del Porto Museo di Tricase con l’operazione Gino il Polpo Netturbino organizzata nell’ambito del Blue Land Project, dal CIHEAMBari, insieme al Comune di Tricase e all’ Associazione Magna Grecia Mare.
Una giornata di pulizia dei fondali del porto e di tutta l’area portuale per sensibilizzare verso la cura di quell’immenso patrimonio costituito dalla biodiversità.
Nel contempo, una tartaruga della specie Caretta Caretta ritornerà in libertà dopo mesi di cura e riabilitazione presso il Centro Recupero Tartarughe Marine del Museo di Storia naturale del Salento.
Inoltre una serie di laboratori di conoscenza e osservazione della biodiversità coinvolgeranno bambini e ragazzi che potranno osservare e conoscere la biodiversità, guidati da esperti biologi.
Gli eventi collaterali sono organizzati in collaborazione con il Dwd Diving Chiuri, l’Associazione Clean Up Tricase, il Nucleo Sommozzatori del Coordinamento di Lecce della Protezione Civile, la Masseria Nonno Tore e con il prezioso supporto dei pescatori di Tricase Porto.