MARINA SERRA – A più di una settimana dal tragico evento abbiamo deciso di scrivere questa lettera aperta per allertare e sottolineare l’emergenza in cui ci troviamo a causa dell’evento. In sostanza tutte le attività di Marina Serra hanno avuto danni notevoli che inficiano addirittura l’apertura a breve delle attività.
Siamo 6 operatori, il Ristorante la Grotta Matrona, l’Albergo Ristorante Il Vascello, B&B Il Rifugio dei Lavaturi, l’agriturismo Saleto D’Arare, Jamao, Bonasciana, Camping Il Ponte con decine di migliaia di euro di danni e chiediamo alle istituzioni di non abbandonarci.
Ormai le festività di Natale sono alle porte notiamo che i lavori per l’illuminazione pubblica non sono ancora iniziati come quelli della telefonia sia fissa che mobile. (a proposito chiediamo a che punto sta l’attivazione della fibre veloce visto che sono passati due anni dalla posa in opera dei cavi, perché il servizio internet wifi è ormai una richiesta che il turista pretende).
Chiediamo all’amministrazione di incalzare la Regione per lo stato di Calamità naturale e soprattutto che ci siano gli aiuti anche per le attività che sono in ginocchio nonché per i privati. Ci preoccupano le dichiarazioni del Capo di Gabinetto Stefanazzi che parla di risarcimenti solo per gli enti pubblici. Se le nostre attività non partono Marina Serra sarà destinata all’isolamento piu “buio”.
Una piccola mano il Comune può darla esonerando chi ha avuto molti danni dalle tasse comunali (imu e tari).
Chiediamo infine che Marina Serra abbia la stessa dignità della sorella Tricase Porto perché solo insieme si può scrivere un futuro più roseo per Tricase.
Gli Operatori turistici di Marina Serra di Tricase