Cultura, Musica, Tricase, Tricase Porto

GRANDE SUCCESSO PER “LA NOTTE DI FERRAGOSTO” A TRICASE PORTO

TRICASE PORTO – Manifestazione riuscitissima la “Notte di Ferragosto” a Tricase Porto con un grande big della musica italiana ospite a sorpresa, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.

Qui il video che lo stesso Sangiorgi ha da poco pubblicato sulla sua pagina facebook nel quale augura buon ferragosto ai fans e ringrazia e definisce il mare di Tricase Porto “Perla del Salento”.

Nel video sopra si puo’ notare Giuliano Sangiorgi visibilmente emozionato mentre viene presentato da Renzo Rubino direttore artistico della manifestazione insieme a Roberto Esposito. 

Emozione che si trasforma in commozione quando Roberto Esposito ha dato il la’ alle note della canzone “Estate”, noto successo di qualche anno fa dei Negramaro e tutto il pubblico presente ha subito cantato insieme a lui che poco prima aveva chiesto:“La cantiamo insieme così me ne vado felice”.

Sul suggestivo veliero Portus Veneris, antica imbarcazione di origine egea, ancorata al centro del porto c’erano anche Alessandro Haber Mauro Ottolini, Vincenzo Vasi, Michele D’Elia e Raffaele Casarano.

Vale la pena ricordare tutti gli altri artisti che si sono esibiti questa notte:  Francesco Tricarico, Tosca, Simona Molinari, Violante Placido, Chiara Galiazzo, Ilaria Graziano e Francesco Forni.

Unica pecca nell’organizzazione sono state le navette destinate a trasportare il pubblico da Tricase a Tricase Porto, evidentemente sottodimensionate rispetto all’enorme afflusso di gente.

Soddisfatto anche il sindaco di Tricase Carlo Chiuri che con una nota fa sapere: “Ringrazio tutti voi, miei concittadini, di aver apprezzato e sostenuto,con la vostra nutrita presenza, l’evento nella nostra bella marina. Grazie ancora !

Eravamo coscienti della risonanza che avrebbe avuto, ma l’iniziativa è andata oltre ogni nostra aspettativa e siamo orgogliosi dello spettacolo che ha promosso il nostro territorio e che è stato traino per le attività commerciali. L’apprensione era altissima perché trovare un equilibrio tra spettacolo e sicurezza non è stato facile.

Un particolare ringraziamento va ai Carabinieri, alla Polizia locale, Capitaneria di porto, Protezione civile, Croce rossa italiana che hanno gestito al meglio un evento di tali dimensioni.

Se qualche défaillance c’è stata sul servizio navetta, perdonateci, ci vale d’esperienza.
Un grazie sincero agli operatori commerciali di Tricase Porto che hanno fatto toccare con mano il concetto di unione che fa la forza.

Grazie a tutti gli artisti e ai non Tricasini che nonostante le numerose iniziative sul territorio hanno deciso di trascorrere il ferragosto con noi.

Un ringraziamento speciale ai dipendenti comunali e alla macchina amministrativa tutta.

Con la promessa di fare sempre meglio.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *