ANDRANO –

“Signor Presidente, nel momento in cui volge al termine il mandato che Ella ricopre, mi permetta di rivolgerLe un saluto deferente e di rendere omaggio alla Sua persona che ha saputo interpretare con saggezza ed equilbrio la più alta magistratura dello Stato.
La fedeltà alla Repubblica e il rispetto della Costituzione sono stati le fondamenta sulle quali ha svolto il Suo ruolo, garantendo un’ordinata dialettica tra i poteri dello Stato, le rappresentanze politiche, le diverse articolazioni sociali, il pluralismo delle autonomie regionali e locali.
Nei momenti più delicati della nostra storia recente, Ella ha indicato l’interesse generale e il bene comune come obiettivi sui quali far convergere tutti gli attori della vita pubblica, aldilà della diversità di opinioni, di posizioni politiche, di condizioni sociali.
In questo quadro appare più luminoso il magistero con il quale ha accompagnato il cammino del popolo italiano nel corso di questi anni culminati nei momenti più difficili dell’emergenza pandemica.
Abbiamo riconosciuto nella Sua voce quella di tutti i cittadini. Abbiamo riscoperto nei Suoi gesti il coraggio e la forza di un popolo che è capace di guardare con fiducia verso l’avvenire.
Signor Presidente, mi permetta, ancora a nome mio personale e dell’Amministrazione Comunale, di rappresentarLe la gratitudine delle Comunità di Andrano, di Castiglione e della Marina.
La Sua opera resterà un esempio per coloro che amano l’Italia e che con il loro lavoro contribuiscono ad edificare quotidianamente una società più forte, più libera, più giusta.“
Con devoto ossequio
Salvatore Musarò Sindaco del Comune di Andrano