ACQUARICA DEL CAPO – Basterà un cartello a neutralizzare il rischio? Storie di ordinaria FOLLIA BUROCRATICA. Non bastano i continui disagi che puntualmente FSE fornisce ai suoi clienti (LEGGI QUI), adesso si rischia di essere investiti dal treno al passaggio a livello. Non e’ una storia inventata, e’ tutto vero e succede da giorni, anzi da sei mesi circa ad Acquarica del Capo dove le sbarre del passaggio a livello restano aperte al passaggio dei treni. La foto e il commento presi dal profilo facebook di Valentina Gennaro sono eloquenti. Sbarre alzate, il treno che passa e macchine ferme da un lato e dall’altro, come se tutto fosse normale e invece una distrazione potrebbe essere tragicamente fatale.
OCCUPIAMO I BINARI. La situazione non è cambiata. Sud est non ha ancora risolto il problema delle sbarre dei passaggi a livello che oggi, mentre i ragazzi di Acquarica andavano in gita, restavano nuovamente aperte! Se con le buone maniere la situazione non si è risolta. Passeremo alle cattive. Dalle 17.30 OCCUPEREMO I BINARI del passaggio a livello di corso Matteotti fino a quando, chi di competenza, avrà DEFINITIVAMENTE RISOLTO IL PROBLEMA!
Alle 17.30 di oggi i cittadini di Acquarica del Capo oramai esasperati provvederanno ad occupare i binari per sensibilizzare chi di dovere a risolvere una volta per sempre il problema che va avanti tra riparazioni e malfunzionamenti da oltre 6 mesi. Da quel passaggio a livello passa il pulmino comunale che porta i bambini a scuola e la protesta cresce e corre sui social sia nei confronti del Comune di Acquarica che delle Ferrovie Sud Est. C’e’ chi ricorda che per un motivo simile a Copertino una tragedia del genere e’ gia successa, chi grida alla vergogna, chi gira il post ai consiglieri regionali salentini come Abaterusso e Caroppo per finire a chi pensa di non mandare piu’ i bambini con il mezzo comunale e chi propone di occupare i binari.
L’amministrazione sembra che abbia già formalmente avvertito FSE ed ha provveduto ad avvisare tramite cartellonistica la popolazione con l’avviso:” Attenzione di comunica alla cittadinanza il malfunzionamento del passaggio a livello”, ma niente di piu’, niente vigili in loco. La lentezza e’ estenuante simile a quella dei treni. Basterà un cartello a neutralizzare il rischio?