Senza categoria

NUOVO IMPULSO GELIDO, PROBABILE RITORNO DI NEVE E GRAGNOLA. ALLERTA GIALLA PER VENTO

SALENTO – Un nuovo impulso di aria gelida proveniente dai Balcani è atteso dalla notte, con temperature che sono calate gia’ nella serata di giovedi’ 6 gennaio.

Per la giornata di domani, 7 gennaio, sono previste ulteriori deboli piogge e nevicate fino ai 300-500 m che, lungo la fascia costiera adriatica, potranno sconfinare fino a quote di pianura; non sono tuttavia previsti apporti al suolo rilevanti e in molti casi potrebbe non esservi alcun deposito nevoso.

Inoltre la Protezione Civile della Puglia ha diramato una nuova ALLERTA GIALLA questa volta per Vento forte, valida dalle 20,00 del 6 gennaio e per le successive 24 ore.  Sono attesi venti forti con raffiche di burrasca dai quadranti settentrionali e mareggiate lungo le coste esposte.

La Protezione Civile Regionale invita a prestare particolare attenzione alla formazione di ghiaccio attenendosi alle raccomandazioni di seguito riportate:

Spostarsi solo se strettamente necessario, avendo cura di abbigliarsi con vestiario e calzature adeguati a neve e ghiaccio e procedendo sempre con estrema cautela;

Se si utilizzano auto o altri mezzi di trasporto:
– circolare esclusivamente dopo aver verificato la presenza delle opportune dotazioni dell’automezzo (pneumatici da neve o catene da neve, liquido antigelo nell radiatore, …) e lo stato di efficienza di batteria e spazzole tergicristallo;

– guidare con particolare prudenza, mantenendo una velocità ridotta, evitando le brusche frenate e aumentando la distanza di sicurezza dal veicolo che precede.

In caso di vento forte:

  • prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;
  • evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) E di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);
  • non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;
  • prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *