SALENTO – Tutto pronto per il varo del progetto ‘In barca senza barriere’, la nuova iniziativa di
solidarietà di Anteas Lecce che consentirà alle persone diversamente abili – con
un’attenzione particolare per i bambini e per i ragazzi – di fare un giro in mare per
ammirare il paesaggio costiero del Salento a bordo di un catamarano barrier free.
Si tratta di una barca accessibile che può ospitare fino a 6 persone, anche in carrozzina.

Dal pontile si salirà sulla barca mediante una passerella dove si verrà accolti
dall’equipaggio composto da uno skipper infermiere (in grado di dare all’evenienza
anche assistenza sanitaria) e da un poliziotto in pensione con patente nautica.
La passeggiata in mare, che si potrà effettuare tutti i giorni dal lunedì al venerdì con un
timing organizzato di appuntamenti – fino ad un massimo di 3 escursioni al mattino e
3 al pomeriggio-, avrà la durata di un’ora. Ovviamente sarà consentita, dove necessita,
anche la presenza degli accompagnatori.
Il tutto, ovviamente, in maniera assolutamente gratuita.

L’iniziativa di Anteas Lecce, in collaborazione con Cisl Fnp Lecce, la Federazione dei
Pensionati salentini, in uno scambio intergenerazionale che è benefico per tutte le
persone che lo vivono, vuole restituire il piacere di una gita in barca a chi, per la
difficoltà nella mobilità, l’ha potuto solo immaginare o sognare.
«Faremo un giro in mare e ammireremo il paesaggio costiero del Salento, dall’altro
versante, su una barca, da un altro punto di vista, quello del mare – afferma Romeo
Rosario Delle Donne, Presidente di Anteas Lecce -. Per molte persone, infatti, ciò
rappresenta un sogno, un’esperienza straordinaria e spesso impossibile. Questo è il
caso delle persone diversamente abili che, a causa di una limitata mobilità, non hanno
l’opportunità di salire su una barca e fare un giro in mare. Vogliamo sviluppare un
piccolo ma significativo percorso di condivisione sociale per abbattere barriere fisiche
e culturali che generano la solitudine e l’esclusione di chi è più fragile. Tutti insieme
proveremo ad abbattere questa barriera!».
L’Associazione Anteas Lecce, che da anni si batte per migliorare la qualità della vita
di tutti i soggetti più fragili e a rischio di esclusione sociale, vuole insomma realizzare
un sogno accessibile a tutti.
«Siamo pronti per… salpare – sostiene Antonio Zippo, Segretario Generale di Cisl
Fnp Lecce -, con una iniziativa che riconosce il ruolo terapeutico del mare e le sue
proprietà di cura individuale e sociale. Vogliamo abbattere le barriere architettoniche
ma anche culturali, sensibilizzando le strutture portuali a fornire risposte sempre più
adeguate alle esigenze di queste persone che desiderano vivere la vita e gli spazi di una
marina come gli altri e con gli altri!».
Con questo progetto, Anteas Lecce vuole anche dimostrare che il turismo senza
barriere non è un fenomeno di nicchia bensì un modello strutturato e strutturale di
gestione turistica in grado di coinvolgere tutti.
Partner del Progetto
All’iniziativa hanno da subito aderito molti Ambiti Sociali del Salento, tante
amministrazioni comunali sensibili alle questioni che riguardano la lotta
all’abbattimento delle barriere fisiche e culturali, tantissime associazioni che vivono
quotidianamente in trincea le difficoltà e le speranze delle persone diversamente abili.
Per la concessione degli spazi nautici nelle strutture portuali della Città di Gallipoli,
che sta per riconoscere il patrocinio all’iniziativa, Anteas Lecce ringrazia Rossana
Nicoletti, assessore al Turismo e all’Ambiente di Gallipoli, Mario Macchia,
presidente del Club Nautico San Giorgio, Ferdinando Attanasio, presidente del Club
Motonautico Velico ‘Il Lanternino’. Al termine dei lavori di dragaggio, presto sarà
pronto anche l’approdo portuale nella città di Otranto. A breve giungerà anche la
conferma per Tricase Porto.
Come prenotare
Chiunque voglia prenotare il giro in barca con il catamarano barrier free, sia come
associazione che individualmente, può telefonare tutti i giorni, dal lunedì al venerdì,
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la Segreteria di Anteas Lecce, sita in Viale della
Libertà 66/B, al numero 0832.311736 oppure al 327.8797287. L’equipaggio,
successivamente, richiamerà ogni persona che si è prenotata per organizzare al meglio
la presenza sul catamarano, fissando data e ora di presentazione sul molo al fine di
rendere la passeggiata in mare un’esperienza indimenticabile.