Salute, Solidarieta', Tricase

IN FARMACIA PER I BAMBINI DAL 15 AL 20 NOVEMBRE, A TRICASE PRESSO FARMACIA OLIMPICA

Da lunedì 15 novembre a sabato 20 novembre (Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia), torna In Farmacia per i bambini, iniziativa nazionale realizzata dalla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus insieme al Network KPMG, dedicata alla sensibilizzazione dei diritti dei più piccoli e alla raccolta di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici per i minori in povertà sanitaria.  

A Tricase ha aderito all’iniziativa la “Farmacia Olimpica” ubicata in via Olimpica 15, (condominio Bell’Aria). La raccolta dei farmaci sarà a cura dei volontari dell’associazione TRICASèMIA.

Giunta alla IX edizione, l’iniziativa si svolge grazie alla preziosa collaborazione di volontari, Aziende amiche in 2.100 farmacie aderenti in tutta Italia e vede i farmacisti e la loro responsabilità sociale al centro di una grande squadra, di cui partner istituzionali sono Federfarma, FOFI e Cosmofarma.

Per l’edizione 2021 l’iniziativa ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica (per il 5° anno) e il Patrocinio del Ministero della Salute, della Regione Lombardia, del Comune di Verona, Genova, Milano e Torino, di Farmindustria, Assosalute e Egualia.

Martina Colombari, madrina della Fondazione, anche quest’anno è testimonial e volontaria.

IN FARMACIA PER I BAMBINI PIU’ URGENTE CHE MAI!

All’emergenza sanitaria Covid-19 è seguita anche quella economica e sociale. Secondo i dati Istat, in Italia nel 2020 i minori in povertà assoluta sono arrivati a 1.346.000 (+209.000 rispetto a.p.). «Sono moltissime le richieste di aiuto che la Fondazione Francesca Rava riceve da Case famiglia, Comunità per minori e famiglie che non riescono a far fronte alle necessità dei propri figli. Dal 15 al 20 novembre nelle farmacie aderenti tutti possiamo acquistare e donare farmaci e prodotti pediatrici per i bambini in povertà sanitaria», afferma Mariavittoria Rava, Presidente della Fondazione Francesca Rava: «Tutti insieme, possiamo contribuire al raggiungimento di uno dei più importanti tra gli Obiettivi di Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: Salute per tutti e per tutte le età, SDG3». 

I BENEFICIARI DELLA RACCOLTA

Le farmacie, presidio sanitario fondamentale per capacità di ascolto, orientamento e guida dei cittadini, sono abbinate ad una casa famiglia, comunità per minori o mamma-bambino, emporio solidale o ente che aiuta le famiglie in difficoltà nel loro territorio, con “beneficienza a km 0”! Nel 2020 in piena pandemia, nonostante le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria sono stati raccolti 220.699 prodotti per 750 enti in aiuto a 40.000 bambini in tutta Italia e all’Ospedale pediatrico NPH Saint Damien che assiste 80.000 bambini l’anno in Haiti, paese poverissimo colpito recentemente anche dal terremoto in piena emergenza Covid-19. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *