Sostenere chi decide di adottare uno stile di vita più salutare, lasciando l’automobile in garage e contribuendo a ridurre l’inquinamento è un’idea sempre più concreta che diverse realtà locali stanno adottando anche in Italia. La Provincia di Lucca, come ha fatto di recente anche la Francia, può vantare il lancio di un’interessante iniziativa che punta al benessere dei cittadini e alla salvaguardia dell’ambiente: a Massarosa se vai al lavoro in bicicletta, il Comune ti premia con un incentivo economico pari a 25 centesimi a chilometro, con un limite giornaliero di 6 euro e mensile di 50 euro.
Saranno 50 i lavoratori coinvolti tramite un bando pubblico e che verranno monitorati attraverso un’app. Il paese in provincia di Lucca è il primo in Italia ad aver aderito al progetto “Bike to work” finanziato, in tal caso, dalla quota di incassi delle multe da destinare alla sicurezza stradale.
E proprio in questi giorni un altro Comune, sempre nella virtuosa Provincia toscana ha deciso di premiare i lavoratori che useranno la bicicletta nel tragitto casa-azienda: a Capannori nel 2016 partirà una fase di sperimentazione che, se funzionerà come previsto, porterà all’estensione dell’incentivo a una fascia più ampia di persone.