SALENTO – Sotto l’ombrello del CSV Salento, al varo una vera e propria task force di volontari per una maratona nella raccolta di sangue, emocomponenti, organi, midollo osseo, tessuti e cellule. Prevista anche una piccola cabina di regia che coordini le tante realtà impegnate sul territorio.
A ridosso della giornata mondiale della donazione, parte la vasta campagna provinciale di sensibilizzazione alla donazione che riguarda sangue, emocomponenti, organi, midollo osseo, tessuti e cellule, sotto l’ashtag #IODONOIOSONO che vede la collaborazione del Centro Servizi Volontariato Salento in veste di promotore e coordinatore. Ad essere coinvolti ADMO (Associazione donatori midollo osseo Puglia), AVIS provinciale Lecce, AIDO (Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e Cellule, FIDAS Leccese, AIL Salento, Fratres donatori di sangue, ‘Le Ali’ associazione onlus di sensibilizzazione alla donazione, ASDOVOS, ADOVOSMessapica onlus.
Al centro del motto #IODONOIOSONO, di eco cartesiana, la certezza che l’uomo esiste come sostanza morale donante. Rendere viva questa cultura è l’obiettivo di una vera task force che mette assieme esperienze diverse del mondo dell’associazionismo e del volontariato per unire i vari punti che tracciano la via della solidarietà, e creare un riferimento per i cittadini che vogliono avvicinarsi al mondo della donazione. La poderosa iniziativa siglata dalla direzione provinciale delle nove associazioni e fortemente sostenuta dal Centro Servizi Volontariato Salento mira, soprattutto col periodo estivo alle porte, a informare e stabilizzare il concetto di donazione in prassi sociale guardando soprattutto alle nuove generazioni. Perché se è vero che le stime parlano di un’inversione di tendenza con i donatori in lieve aumento, rispetto al decremento degli scorsi anni, è vero anche che la solidarietà in tal senso stenta a partire tra i più giovani, con un calo costante dal 2013 della fascia di età compresa tra 18 e 25 anni.
“La cultura del dono, rappresenta un’ estrema straordinaria sintesi della mission del CSV Salento, che da anni sostiene il volontariato, braccio operativo di una cultura civica che non prevede lo scambio utilitaristico–spiega Luigi Conte Presidente CSV Salento– Per questa ragione abbiamo lanciato assieme ad altri soggetti #iodonoiosono. Vogliamo creare una rete di solidarietà, vera forza e novità della campagna, che sostenga i tanti malati e degenti nonché tutti i soggetti fragili bisognevoli del sostegno di ciascuno di noi. Informare e sensibilizzare grazie alle migliaia di volontari coordinati, rappresentano obiettivi urgenti a cui questa campagna punta. ”
A parlare della genesi del grande progetto Mimmo Turco componente del Consiglio Direttivo CSV Salento da anni impegnato in vari campi del volontariato, tra i quali anche quello della donazione di sangue e midollo osseo: “Quando nel corso di una riunione si è proposto di avviare dei progetti di varia natura – racconta Turco- ho pensato subito ad un percorso di coinvolgimento a 360 gradi delle realtà presenti in provincia che sostengono con impegno quotidiano la sensibilizzazione al DONO. Oltre al periodo più critico, che come sappiamo è proprio l’estate, la necessità della sensibilizzazione alla donazione, riguarda l’intero anno; basti pensare alle tantissime sacche di sangue che servono per le varie patologie ed alle notevoli necessità sanitarie affrontate nei nostri centri sia della ASL che dell’Ospedale Panico di Tricase dove è presente il centro trapianti di Midollo Osseo. #iodonoiosono è un progetto aperto a cui si possono aggiungere altri soggetti, in qualsiasi momento, abbracciandone la “causa”. In particolare rivolgiamo l’appello ad istituzioni come ASL, Comuni, Provincia, Università, Medici e Farmacie, e a chiunque voglia sostenerci unendosi a noi nei modi e tempi che riterranno più opportuni”
E’ importante inoltre, fanno sapere gli organizzatori della campagna #IODONOIOSONO, creare un centro di monitoraggio, una piccola cabina di regia assieme ai centri ospedalieri con l’auspicio che il varo della prima edizione dell’ambizioso progetto, possa arricchirsi di nuovi partner Istituzionali, per arrivare ad un sistema che riesca a coprire le necessità del territorio.
La campagna #IODONOIOSONO , si concretizza in una promozione della donazione grazie a spot radio, locandine, diffusione attraverso gli organi di stampa per far rifiorire la cultura del dono e rimuovere le resistenze psicologiche che spesso circonfondono temi come la dichiarazione di volontà, che ciascuno può esprimere presso il proprio comune per la donazione di organi tessuti e cellule, all’atto del rinnovo dei documenti d’identità.
Tutti coloro che vorranno aderire alla campagna #IODONOIOSONO, possono rivolgersi all’associazione più vicina e consultare la pagina dedicata del CSV Salento:www.csvsalento.org
+++++++ INDIRIZZI E INFORMAZIONI UTILI +++++++
AIL: ail.salento@gmail.com, info@ailsalento.it, www.ailsalento.it; 0832.343459,
FRATRES: 348.0813132; lecce@fratres.it; www.fratres.it/sedi-locali
FIDAS LECCESE: info@fidasleccese.it, www.fidasleccese.it; 0833.862500
AVIS: lecce.provinciale@avis.it; avisprovincialelecce.weebly.com; 0832.345438
ADOVOS: AdovosMessapica@hotmail.it; www.adovosmessapica.com; 335-1814822,
348-0926517
ASDOVOS: asdovos@libero.it , www.asdovos.it; 0832.2317520
ADMO: lecce@admopuglia.it; www.admopuglia.it; 320 4310942 Adriano Leone
AIDO: lecce.provincia@aido.it; www.aido.it/sedi/puglia; 335.8428623
LE ALI: leali.associazione@libero.it, www.leali.info; 351.0350521; 347.8322833