Il Ministero dell’Istruzione ha indicato le date per le iscrizioni on line per l’anno scolastico 2016/2017: il via scatterà alle ore 8.00 del 22 gennaio 2016 e le iscrizioni potranno svolgersi fino alle ore 20.00 del 22 febbraio. Un mese di tempo, dunque, per scegliere la scuola migliore per i propri figli.
Le iscrizioni on line riguardano le classi prime della scuola primaria e secondaria di I e II grado, mentre gli alunni delle classi intermedie verranno iscritti, se non cambieranno istituto, dalle stesse segreterie scolastiche.
L’adesione delle scuole paritarie al sistema delle ‘Iscrizioni on line’ resta facoltativa anche quest’anno.
Per quanto riguarda l’iscrizione per la scuola dell’infanzia questa avverrà con moduli cartacei, ma sempre con la stessa tempistica: dal 22 gennaio al 22 febbraio prossimi.
Ricordiamo, anche, che i bambini di scuola dell’infanzia che compiranno tre anni entro il 30 aprile 2017 e quelli del primo anno della scuola primaria che compiranno sei anni entro la stessa data continueranno ad avere la possibilità di fruire dell’anticipo.
DALLA REGISTRAZIONE ALL’ISCRIZIONE
Per poter iscrivere i propri figli attraverso il servizio on line è necessario effettuare prima la registrazione sul portale dedicato (www.iscrizioni.istruzione.it) a partire dal 15 gennaio 2016. Il sistema informatico avviserà le famiglie in tempo reale, tramite posta elettronica, dell’avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda di iscrizione. Per facilitare il monitoraggio dell’iter della propria domanda, è possibile anche utilizzare l’app dedicata al servizio.
LA SCELTA DELLA SCUOLA
Il portale ‘Scuola in chiaro’ è stato rinnovato: non solo in esso è possibile trovare i profili di tutte le scuole italiane, ma sarà anche facile trovare (all’indirizzo web cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/) gli istituti di zona in base al proprio indirizzo di residenza, in un raggio da 1 a 30 Km.
Inoltre, da quest’anno, sempre su ‘Scuola in Chiaro’, è possibile consultare il Rapporto di Autovalutazione di ciascun istituto scolastico: dagli esiti degli studenti alla loro prosecuzione negli studi o nel mondo del lavoro, fino agli elementi sull’organizzazione del curricolo e all’organizzazione oraria. Informazioni importanti per effettuare una scelta consapevole e adatta alle proprie esigenze.
Il progetto didattico della scuola è invece reperibile nel Piano dell’offerta formativa, oggi triennale, disponibile sul sito di ogni scuola e su ‘Scuola in Chiaro’ durante il periodo delle iscrizioni.