SANTA MARIA DI LEUCA – Ancora una volta protagonista il Salento e Santa Maria di Leuca. La Cascata Monumentale di Santa Maria di Leuca. è tra le prime 15 cascate italiane più belle.
Lo dice Hundredrooms, sito specializzato in turismo che ha redatto la classifica delle cascate italiane più belle. Una guida per curiosi e appassionati alla scoperta di alcune delle cascate imperdibili da includere tra le mete del proprio itinerario di viaggio.
Costruita nei primi decenni del ventesimo secolo, la cascata salentina rappresenta il termine ultimo dell’Acquedotto Pugliese. Lunga oltre 250 metri con un dislivello di 120 metri circa, con una portata di 1.000 litri al secondo che termina direttamente nel mare.
Delimitata da due gradinate che nel complesso formano già di per sé un piccolo spettacolo, la Cascata Monumentale rappresenta il punto terminale del lungo Acquedotto Pugliese.
Una Colonna Romana Monolitica è situata alla fine della scalinata che affianca la cascata. La scalinata che merita un’ attenzione particolare poiché è costituita da due rampe, ognuna delle quali si compone di 300 scalini che incorniciano la cascata, dal 2010 è stata resa ancora resa più suggestiva da un sistema di illuminazione artistico, studiato appositamente per creare un impatto ancora maggiore. Il risultato è una bellezza che toglie il fiato tanto da aver reso Santa Maria di Leuca una delle mete imprescindibili del turismo salentino.