TRICASE – L’Associazione “Tricase, che fare?”, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel novembre 1999 dalle Nazioni Unite, ha organizzato una serie di iniziative.
La manifestazione, dal titolo “Codice Rosso, quali tutele per le donne?“, è iniziata nella serata di mercoledì 24, presso la sala della Fondazione Caputo, dove si è tenuto un dibattito partecipato e interessante con la presenza dell’Avv. Daniela Fracasso, dell’Avv. Anna Cazzato, dell’Avv. Miriam Baglivo, della Dott.ssa Valeria Piras (Psicologa e Psicoterapeuta) e del Dott. Antonio Ianne del Sindacato Italiano dei Lavoratori di Polizia.
Al dibattito, a tratti toccante, ha fatto seguito la rappresentazione teatrale “La fraternità dei folli“, un omaggio alla poetessa Alda Merini.
La due giorni si è conclusa ieri, giovedì 25, con la donazione alla Città di Tricase di due panchine rosse, installate nei pressidel’IISS “Don Tonino Bello” e del Liceo Statale “Girolamo Comi”.
La scelta della collocazione non è casuale. Le scuole sono il luogo dove si formano i cittadini e le cittadine di domani. Pertanto, con questa nostra donazione, vogliamo dare un messaggio ai giovani che ogni mattina entrando a scuola vedranno le due panchine: La violenza non va mai taciuta, accettata o subita. Tutte le forme di violenza. Per violenza non si intende solo quella fisica, ma anche quella psicologica, verbale e morale che molte donne sono costrette a subire dentro e fuori le mura domestiche. Bisogna avere il coraggio di reagire, senza arrendersi mai!