Cultura, Lucugnano, Tricase

LUCUGNANO, “TRILLI DI BLU”, ESTATE A CASA COMI

LUCUGNANO – E’ iniziato sabato 3 Luglio la rassegna culturale “Trilli di Blu – Estate a Casa Comi” organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “Tina Lambrini – Casa Comi” in collaborazione con il Polo Biblio-Museale di Lecce, la Provincia di Lecce e il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Tricase. Quest’ultima ha scelto di inserire la programmazione di Casa Comi all’interno del più ampio cartellone di “Tricase colora la tua estate”.

Le restrizioni e limitazioni dovute all’emergenza sanitaria non hanno fatto smarrire ai volontari dell’Associazione “Tina Lambrini – Casa Comi” la voglia di proporre, anche quest’anno, Palazzo Comi come centro culturale di riferimento per il Capo di Leuca.

La rassegna “Trilli di Blu” nasce quindi con l’auspicio di ripartire e ricominciare un percorso che si era fermato improvvisamente a causa del Covid. L’associazione “Tina Lambrini – Casa Comi” opera a Lucugnano dal 2018 ed è impegnata, grazie anche al patto di collaborazione sottoscritto con la Regione Puglia, il Polo Biblio-Museale di Lecce e la Provincia di Lecce, in percorsi e processi di fruizione, valorizzazione e promozione di Palazzo Comi – Casa Museo.

“??????? ???? ?????? ???? ???? ? ???? ??????????̀ ?? ???????? ???? ?̀ ????? ??? ?????? ?? ???????, ??????????? ? ????????. ??? ?????? ????? ???????? ??????????? ????’???????????? ???? ???????? ?????? ???????? ????? ???????? ?? ??? ???????? ?? ?????? ?? ????????, ?? ?????????????̀ ????????? ? ??????????? ?? ??????????? ?? ???? ?? ??????????. ?????? ? ??? ?????? ???? ?????? ?? ??? ?????????? ??? ??????? ??????? ???? ???? ????? ???????.” ????? ?? ????, ????????? ??? ???? ??????-??????? ?? ?????.

“?? ?????, ?? ????????, ?’???? ? ??? ????? ?? ??????? ???? ?????. ?? ??? ??????, ?? ??????????? ?? ??? ????, ??????? ? ??????????????? ?? ????????? ??? ???? ???? ? ???????? ?? ?????????????? ?? ?????? ?? ???? ???????. ?????? ?? ??? – ?????? ? ???? ???? ?̀ ??????, ?̀ ?? ????????̀ ?? ??? ????????̀ ?? ??? ?????? ???? ??????, ?̀ ?’??????? ????’???????????? ???? ???????? ??? ????????, ?̀ ?? ???????? ??? ??????????? ??? ?’????????? ?? ??????????, ???????? ? ??????????? ?? ?????????? ????????? ? ??????????? ??? ?????? ???????????. ????? ??????, ?????????!” ????̀ ???????? ?? ????????? ?? ??????? ???? ??????? ???????, ?????????? ????? ????????? ?? ?????.

??? ??????? ?? ?????, ??????? ?? ???????, “?????? ???? ???????? ?????? ?? ??? – ?????? ? ???? ????, ??????? ? ?????? ? ?? ?????? ??????? ? ?????? ?? ?????????, ??? ??? ??????? ???? ? ?????? ????. ??? ???????? ?????-?????????????, ??? ?????? ?? ???????, ????????? ?? ????? ? ???? ??????-??????? ????????? ??? ????????? ???????? ?? ?????????????? ??????????. ?? ?????????????? ??????????? ???’???????????? ???? ????????, ??? ?? ??? ???????? ?????? ?? ?????? ? ???????? ?? ?? ???? ??? ?̀ ?????????? ??? ???? ??? ? ?????? ????????????, ?? ??? ????? ?? ??????? ? ?? ??? ??????.”

“?? ????? ????????? ? ???????? ??? ???????? ??? ??????? ?????????? ? ????? ?? ?????. ?????? ?? ??? ????? ??? ?’??????? ?? ????????? ?? ??????? ? ??????? ???? ??? ????? ????????, ? ??? ??????? ?????? ?? ?????????? ?????? ???????? ????? ???????̀. ??? ??????, ??????, ??????????? ? ?????????? ????????????????, ????? ? ??????? ??????? ???????? ? ???? ???? ??? ???? ?????????? ???????????.” ????̀ ???????? ?????, ?????? ?? ????? ????????? ?????????? ????’???????????? ???? ????????.

Anche quest’anno, dunque, a Casa Comi un fitto cartellone di appuntamenti grazie alle numerose collaborazioni con gli artisti che si avvicenderanno negli spazi del Palazzo: Donatello Pisanello e Lamberto Probo, Gaetano Cortese, Gabriele Larssen Panico, Cristiana Verardo, Anna Cinzia Villani, Luigi Mariano, La Cantiga de la Serena, Alibi Teatro, Due Lune Teatro Tenda, Vitale Boccadamo e altri ancora.Tra gli appuntamenti speciali i concerti in piazza della cantautrice Cristiana Verardo (18 luglio) che presenterà il suo ultimo disco “Maledetti ritornelli”, il progetto speciale “Musica Ficta” a cura del musicista, compositore e performer Gabriele Larssen Panico, la tappa di “Luoghi d’Allerta” in programma l’11 Agosto (in collaborazione con il Fondo Verri) e il concerto in piazza de La Cantiga de La Serena che presenterà il nuovo album “La Mar” (13 Agosto).

Anche il 12 Agosto, in occasione della tappa del Festival “Esco di Radio LIVE” organizzato da Mondoradio Tuttifrutti con il concerto di Mino De Santis e P40, il palazzo sarà aperto al pubblico.Mondoradio, storica emittente salentina, sarà anche Media Partner della rassegna, consolidando così una collaborazione che prosegue da anni.

Per i più piccoli i laboratori letterari di “Armonia Kids” con Paola Vitale e Erina Pedaci (in collaborazione con l’Associazione Narrazioni e il Festival Armonia Narrazioni in Terra d’Otranto) e il doppio appuntamento con il laboratorio di terracotta “Poesia conCRETA” a cura dell’ Associazione Tina Lambrini – Casa Comi.

La collaborazione con l’Associazione Narrazioni si conferma anche con le proposte letterarie della rassegna “Genius Loci” in programma il 18 Agosto e il 4 Settembre (ospiti Walter Spennato, Milena Magnani, Mariano Rizzo, Pierpaolo Lala e Rocco Luigi Nichil)Il teatro sarò protagonista grazie alle proposte di Alibi Teatro e Due Lune Teatro Tenda che proporranno monologhi e letture sceniche.

Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso libero (ma con prenotazione obbligatoria e posti limitati per rispettare la normativa anti-covid) e verranno promossi tramite la pagina facebook ufficiale di Palazzo Comi – Casa Museo (Palazzo Comi – Casa Museo) e sul portale https://tricaseautentica.it/ attivato per l’occasione dal Comune di Tricase.

Come sempre, contestualmente agli appuntamenti inseriti nella programmazione di “Trilli di Blu” sarà possibile prenotare una Visita Guidata all’interno della Casa Museo di Girolamo Comi.La biblioteca custodita a Casa Comi è un archivio storico tra i più preziosi della Puglia, composto da circa 3000 volumi con oltre 1100 testi francesi. Arricchiscono questo luogo i preziosi manoscritti, l’epistolario, i fondi Valli, Fuortes e UDI Macare.La visita a Casa Comi è un viaggio immersivo alla scoperta del Poeta lucugnanese e tra arredi storici, arazzi, librerie e preziosi volumi, il percorso guidato dai volontari dell’Associazione “Tina Lambrini – Casa Comi” consente di scoprire uno dei personaggi più significativi del ‘900 letterario salentino e pugliese.

Per informazioni sul calendario, gli orari di apertura di Palazzo Comi, i servizi offerti e per la prenotazione di Visite Guidate, è possibile contattare i seguenti numeri: 320/6936250 (????) 380/4580810 (??????) 0832/373553 (?????????? ???????? ????)????: ????????????????????@?????.???

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *