Senza categoria

DA MARTEDI’ RITORNA IL FREDDO ARTICO PER ALMENO 3 GIORNI

www.supermeteo.com

Ultime ore con tempo anticiclonico e temperature in ulteriore aumento, soprattutto nei valori minimi, a causa della rotazione dei venti dai quadranti meridionali.

 

Da domani, infatti, il tempo è destinato a cambiare in modo drastico, dapprima per l’arrivo di un fronte freddo di estrazione nord-atlantica e, nei giorni immediatamente successivi, per l’ingresso di fredde correnti artiche.

In tal senso, saranno decisivi i movimenti verso nord-est dell’anticiclone di matrice azzorriana Dorit, come riportato nella carta sinottica prevista dal Servizio Meteorologico Tedesco DWD per le 13 di domani, ora locale.

 

Il passaggio del fronte sarà accompagnato da un generale peggioramento del tempo, soprattutto nella seconda parte della giornata, con rovesci anche grandinigeni.

Avremo un primo calo termico, ma sarà solo l’antipasto: l’anticiclone Dorit, infatti, tenderà ad assumere un asse tale da favorire l’ingresso di fredde correnti di estrazione artico-marittima fin verso il nostro territorio.

Il calo termico, quindi, rispetto alla giornata odierna sarà quindi sensibile, generalmente compreso tra 6° e 10° per la giornata di mercoledì 13, quando probabilmente avremo il picco di questa fase fredda.

 

La sensazione di freddo sarà acuita dai forti venti settentrionali (wind chill), con moto ondoso in netto aumento, soprattutto per quanto riguarda il Mar Ionio, dove sono previste onde fino a 6 metri di altezza.

Nonostante il freddo intenso, l‘irruzione artica sarà probabilmente accompagnata da  fenomeni nevosi scarsi o nulli, visto che i target principali saranno l’Europa orientale e la Penisola balcanica (DA CONFERMARE).

Tuttavia, va comunque evidenziato che restano ancora lievi margini di incertezza proprio a causa della discordanza che, nonostante l’ormai breve range temporale, caratterizza i principali modelli di calcolo proprio in area salentina, zona di confine tra l’anticiclone ad ovest e la saccatura artica ad est.

Fonte: www.supermeteo.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *