MIGGIANO – In tempi di allarme globale per il Covid-19, riemerge uno dei problemi più insidiosi per la società in generale: la tutela della salute, indispensabile soprattutto in luoghi di aggregazione. La scuola è il più delicato.
Dieci sanificatori d’aria per le scuole di Miggiano. Questa la lodevole iniziativa della storica azienda metalmeccanica “O.L.C.”, che ha deciso di dare una risposta all’emergenza sanitaria in atto con un gesto concreto teso a garantire maggiore sicurezza a studenti ed insegnanti.
I sanificatori d’aria saranno installati in ogni aula della scuola primaria e dell’infanzia.
“Una buona notizia! “Un gesto – commenta il Sindaco di Miggiano Michele Sperti – di grande responsabilità verso il nostro territorio”.
“Questi dispositivi, a raggi UV-C ad emissione controllata, sanificano l’ambiente fino a 250 m2 in 4 ore, abbattendo il 99,6% di virus e batteri!Un presidio di protezione efficace e un aiuto per contrastare la diffusione del Covid, grazie alla sensibilità e alla generosità dell’Azienda OLC che ne ha fatto dono.”
L’Istituto comprensivo di Miggiano, piccola scuola guidata dal Dirigente Scolastico Maria Abbondanza Baglivo e dal suo vice professor Gregorio Campi è una realtà territoriale che si distingue in quanto a iniziative.
Lo scorso Giugno l’Istituto Comprensivo ha attirato l’attenzione dei media regionali (RAI3) e locali, per il corso di ceramica tenuto dal maestro Agostino Branca dal titolo: “Oltre gli antichi mestieri: poetica per l’artigianato contemporaneo”.
Durante questo anno scolastico sono previsti i corsi di tamburello e pizzica, la cucina di un tempo, i mestieri di una volta con la creazione di un museo grazie alla raccolta di attrezzi usati nelle botteghe, la lavorazione del giunco per la creazione di cestini e ginnastica ed atletica con gli esperti del Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).

La O.L.C., Costruzioni Metalmeccaniche e Carpenteria Metallica, nasce nel 1969 come impresa artigiana specializzata nella produzione di calibri fissi di controllo. Successivamente, attraverso un accurato programma di investimenti, l’azienda abbandona la dimensione artigianale per darsi un assetto societario più consono alle sue caratteristiche ed a quelle della sua clientela.

Oggi, proprietaria di un insediamento industriale di 30.000 mq. dei quali 7.500 mq. coperti, dotata dei più moderni impianti di lavorazione e con oltre 102 collaboratori altamente specializzati alle sue dipendenze, la O.L.C. si pone di diritto fra le aziende leader del settore.