“I miss my bidet” é il singolo con il quale Nero Porpora, artista di origini salentine, decide di debuttare sulla scena musicale. E lo fa raccontando il suo trasferimento all’estero, seguito da importanti e proficui risultati lavorativi da un lato, ma che allo stesso tempo lo portano a capire che non é quello il modo con il quale trascorrerebbe gli anni a disposizione su questa Terra.
Per descrivere lo stato d’animo in cui egli stesso versa, sceglie un oggetto presente in tutte le case di ogni italiano, o meglio, in tutti i bagni: il bidet. Potrebbe sembrare scontato, ma quando si va ad abitare fuori i confini nazionali é davvero difficile trovare un appartamento in affitto che ne includa uno. Il bidet come l’elemento che delinea la nostra “comfort zone”, ma anche simbolo di un’italianità che non ci abbandonerà mai. Non muterà nel nostro approccio con gli altri, nel valore che diamo alla famiglia e agli amici di una vita, non cambierà nel gusto per il cibo genuino e per il buon vino, né nella naturale ricerca del sole e nel ricordo dell’odore di salsedine che il mare lascia sulla nostra pelle.
La nostalgia non è il solo sentimento che si vuol far trasparire attraverso questo oggetto. Nell’ultimo ritornello (i tre ritornelli differiscono tra di loro in alcune frasi) si fa chiaro riferimento alle promesse elettorali, attraverso le quali i politici cercano di “acchiappare” voti, anche a costo di garantire l’impossibile. In particolare, con la frase “Se li voti dicon che ne daranno uno dorato pure a te”, l’autore si rivolge ironicamente agli italiani prossimi al voto, dove la promessa sarebbe rappresentata proprio da un bidet d’oro, mancia da offire a tutti gli italiani espatriati nel mondo.
Il singolo “I miss my bidet” di Nero Porpora é stato rilasciato il 28 Febbraio su diverse piattaforme digitali di download e streaming. Itunes, Google Play, Amazon Music, Spotify, Deezer per citarne le più popolari.
L’omonimo videoclip, “I miss my bidet (Italian Version)”, girato e diretto da Bernardo Bacciardi il 17 e il 18 Febbraio 2018 nella stessa Londra, é stato pubblicato il 24 Febbraio in formato HD sulla piattaforma Youtube.
Credits del brano
Sinossi del Videoclip di “I miss my bidet (Italian Version)”
E’ la storia di un trentenne che, dopo essersi laureato ed aver fatto le prime esperienze lavorative in Italia, decide di trasferirsi a Londra per realizzare i suoi sogni.
Qualche anno dopo, proprio in piena campagna elettorale, il protagonista vede in tv l’intervento di un candidato premier un po’ bizzarro. Si tratta dell’Onorevole Bidet, colui che firma in diretta televisiva il Contratto con gli Italiani 2018, con il quale promette di inviare bidet d’oro a tutti i connazionali all’estero. E in effetti questi bidet d’oro (o forse solo dorati) cominciano ad entrare nelle case degli espatriati.
Sembra andare tutto bene quando, dopo sole poche settimane dalla competizione elettorale, la stessa promessa del bidet viene infranta. Molti dei bidet spediti vengono prelevati forzosamente senza possibilità di replica, transformando così l’illusione dei primi giorni in un tragico epilogo.
Biografia
Nero Porpora è il progetto solista di Luigi Frattolillo, songwriter e produttore italiano a Londra. Luigi nasce e cresce a Tricase (Lecce). Dopo il diploma di ragioneria decide di iscriversi alla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università “La Sapienza” di Roma, dove conseguirà la laurea nel 2010. In quegli anni l’artista vive un intenso conflitto interiore: da una parte l’amore per la musica e l’arte, dall’altra la pressione e le aspettative di una società basata sul denaro, in cui la maggior parte degli artisti sono confinati al ruolo di “semplici vagabondi”.
ufficiale del musicista salentino, in arte Nero Porpora, il 28 Febbraio del 2018.