Salute

NASCE A TRICASE IL “CDC CENTRO DIAGNOSTICO CARDIOVASCOLARE” IL CARDIOLOGO DI FIDUCIA A PORTATA DI MANO.

A Tricase, il Cdc del dottor Cito dà l’opportunità di avere un proprio cardiologo di fiducia.

Il Salento dice basta alle lunghe liste di attesa. Da pochi mesi, Tricase ospita il Centro diagnostico cardiovascolare, fiore all’occhiello della sanità privata fondato dal Dottor Francesco Cito, specialista in Cardiologia e malattie cardiovascolari periferiche.

adv_francesco_cito.jpg.pagespeed.ce.ZDKTmAIqvo

Dottor Cito, cosa l’ha spinta ad aprire a Tricase il suo Centro diagnostico cardiovascolare?
La chiusura obbligata di ospedali e presìdi ha portato a concentrare le prestazioni mediche in pochi centri, causando il collasso di Pronto soccorso e ambulatori, aumentando conseguentemente le liste di attesa. Data la mancanza sempre maggiore di fondi a disposizione, le Asl non sono ancora in grado di presidiare il territorio con una serie di strutture alternative, non dando una risposta adeguata al cospicuo numero di pazienti con gravi problematiche cardiache, la cura dei quali ricade oggi su medici di famiglia e sui volenterosi infermieri. Da queste considerazioni e dalla voglia tutta personale di affrontare nuove sfide, nasce il Centro diagnostico cardiovascolare. Il Centro si pone l’obiettivo di rispondere a queste esigenze, offrendo prestazioni di alto livello con macchinari di ultima generazione, nei tempi di visita necessari (“Per una buona visita serve il giusto tempo”), a un costo assolutamente competitivo rispetto ai ticket.

Che tipologie di esami si svolgono nel suo Centro? Qualsiasi esame cardiologico e angiologico, che va dai test da sforzo al semplice ecg, al doppler vascolare arterioso e venoso in qualsiasi distretto. Insomma, sarà possibile uscire con una diagnosi certa di esclusione e inclusione di malattia cardiologica e vascolare, evitando fastidiosi pellegrinaggi per il paziente, nel completamento diagnostico (Holter pressorio, Holter cardiaco, test da sforzo, etc.). Tutto questo comporterà un notevole risparmio di tempo e denaro, offrendo una continuità assistenziale che rimane la cosa più importante richiesta dai nostri assistiti. Occupandomi, inoltre, da anni di ecocolordoppler vascolare, sarà possibile effettuare la diagnosi di pervietà del forame ovale (un’anomalia cardiaca a causa della quale l’atrio destro comunica con l’atrio sinistro) responsabile, in alcuni casi, di eventi ischemici cerebrali. Questa metodica eviterà al paziente di effettuare procedure invasive e senza dubbio poco piacevoli, come l’ecocardiogramma transesofageo (paragonabile a una gastroscopia).

Nella fase di progettazione del Centro, si è cercato di evitare di creare barriere architettoniche, il Cdc si avvale, infatti, di bagni adeguati, di lettini da visita elettromeccanici di ultima generazione, che possono facilmente abbassarsi e rendere più agevole la visita specialistica. Un’attenzione speciale è stata riservata alle persone con disabilità e agli anziani, realizzando un servizio di navetta gratuito che collega il Centro con i comuni del basso Salento. Qual è la mission del Centro? Dare a quanta più gente possibile l’opportunità di avere il proprio cardiologo di fiducia, fornendo un prodotto di alta qualità a un prezzo assolutamente accessibile. Poi il mio sogno è quello di creare un vero Cardio Clinical Centre, in cui più cardiologi possano lavorare insieme, fornendo un servizio di qualità elevata per tutto il territorio.

Il dottor Cito riceve nel suo Centro per appuntamento, a Tricase, in via Olimpica.
Per informazioni e prenotazioni, tel e fax 0833- 1821569 e 392-4536002, centrocardiovascolaretricase@ gmail.com.

Fonte Notizia

5 Comments

  1. ma lei poi riceve tutt ? oi solo chi paga in contanti…. voglio dire, viene appoggiato dalla cassa malati italiana cosi che le persone che non hanno soldi anche possono avere l`onore di una buona visita …………o no?

    1. e’ difficile argomentare una risposta con chi chiede qualcosa come la signora dani. Io posso solo dirle sig. Santoro che sono un privato e quindi ho dei costi e non posso risolvere i problemi del SSN. cerco solo di fare con onestà il mio lavoro svolgendolo al meglio delle mie possibilità.
      cordiali saluti Dr Francesco Cito

    2. E” difficile argomentare una risposta con chi chiede qualcosa come la signora Dani. Io posso solo dirle sig. Santoro che sono un privato e quindi ho dei costi e non posso risolvere i problemi del SSN. cerco solo di fare con onestà il mio lavoro svolgendolo al meglio delle mie possibilità.
      cordiali saluti Dr Francesco Cito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *