GIULIANO DI LECCE (CASTRIGNANO DEL CAPO) – Un giovane ortottico salentino crea una linea di occhiali da sole con fibra di fico d’india e legno d’ulivo.
E’ l’idea originale di Cristiano Ferilli, 25enne laureato in ortottica e assistenza oftalmologica a Roma che attualmente frequenta l’ultimo anno di specialistica in scienze riabilitative delle professioni sanitarie all’Universita’ Catolica del Sacro Cuore.
Incantato da una fiera internazionale a Milano nel 2010 in cui ha osservato forme, colori, modelli e linee che caratterizzano il mondo degli occhiali, nel 2016 ha deciso di applicare un materiale inedito per la sua materia. Da qui la decisione di utilizzare il Sikalindi® (fico d’india in lingua Grika), un materiale realizzato a Lecce disidratando la pala verde del fico d’India attraverso un procedimento brevettato e vincitore del premio Oscar Green nel 2003.
Oggi la sua rivoluzione di stile ha preso forma. “Le texture naturali della fibra di fico d’India – spiega Ferilli – riprendono vita in un occhiale contribuendo a renderlo non solo un accessorio di impatto visivo esclusivo, proprio perche’ mai utilizzato per creare occhiali, ma anche un oggetto dal design ricercato e sorprendentemente naturale.”
Questa prima collezione e’ composta da 120 occhiali suddivisi in tre modelli: San Gregorio, Otranto e Porto Miggiano. Ogni modello racconta una storia attraverso la colorazione della lente. Le aste sono interamente realizzate in legno d’ulivo. Ogni occhiale infine, e’ unico perche’ la fibra e diversa in ogni punto del pannello che viene intagliato.
“Mi auguro di crescere in questo campo – aggiunge l’ortottico – coinvolgere piu’ persone e trovare sempre nuovi spunti per ideare collezioni in materiali diversi e innovativi.”
Fonte: Mauro Ciardo – La Gazzetta del Mezzogiorno –