Open day per il “Tricase Via Apulia”.
Mercoledì 12 e giovedì 13 gennaio, dalle ore 17, l’Istituto comprensivo incontrerà in Meet, i genitori per presentare la propria offerta formativa.
«La nostra Scuola, con l’attenzione rivolta ad ogni alunno in tutti i suoi bisogni», spiega la dirigente Rina Mariano, «si pone l’obiettivo di essere una scuola inclusiva, attenta a supportare le diverse fragilità e nello stesso tempo a valorizzare le eccellenze. È senz’altro una scuola formativa, in grado di promuovere nell’alunno l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze per operare scelte consapevoli e responsabili nel prosieguo degli studi e nella vita quotidiana. L’apertura al territorio per un’interazione leale e proficua con le famiglie e con la comunità locale rende il Tricase Via Apulia una scuola per la cittadinanza attiva e democratica, che valorizza il rispetto delle differenze e il dialogo tra culture, la cura dei beni comuni, dell’ambiente nella consapevolezza dei diritti e dei doveri di ciascuno».
RICERCA-AZIONE
Diversi i modelli di ricerca-azione che negli anni hanno coinvolto i docenti in percorsi di formazione e sperimentazione: «Gli investimenti nell’ambito del digitale, il potenziamento della lingua inglese, l’avvio allo studio dello spagnolo e del latino nella scuola secondaria, l’oramai consolidato Modello Senza Zaino, un gioiello per la scuola primaria, e il progetto “Outdoor education” per l’infanzia, accompagnano i processi di innovazione della scuola», evidenza la dirigente scolastica, «verso una didattica sempre più laboratoriale. Prova dell’impegno profuso da tutti negli anni sono gli ottimi risultati ottenuti dalla scuola nelle prove Invalsi».
SPORT A SCUOLA
Al via da quest’anno i corsi base di Rugby, di Vela, di Immersione, il Progetto Sbandieratori e per la scuola primaria, con personale laureato in Scienze Motorie, Classe attiva Kids, per valorizzare l’educazione fisica nella scuola primaria, per favorire l’inclusione e per la promozione di corretti e sani stili di vita.
LA MUSICA
La scuola è ad indirizzo musicale e l’Orchestra Apulia che conta quattro strumenti, clarinetto, pianoforte, chitarra e sassofono (unicum nella provincia): «La musica e il canto contribuiscono all’acquisizione delle competenze; i ragazzi acquisiscono capacità di memorizzazione, di ascolto, di lavorare in gruppo. Da quest’anno il concerto di Natale registrato nei borghi del centro storico di Tricase ha coinvolto anche il gruppo degli xilofonisti e il coro “In continuità”.
