Servizio di BelSalento sul convegno sui Beni comuni svoltosi a Lucugnano presso Palazzo Comi il 31 ottobre 2015 contro il bando di gara di affido trentennale della Biblioteca voluto dal Presidente della provincia Gabellone. Video intervista di Giovanni Greco al Sindaco di Tricase Antonio Coppola e a Simone Coluccia, del Comitato ‘Occupiamoci di Cultura’; con Nicola Grasso, prof. di Diritto costituzionale e legislazione dei beni culturali e di Diritto costituzionale della cultura; l’avv. Michele Macrì; moderatore della serata Paolo Rausa giornalista e direttore teatrale.
Il Palazzo Baronale del poeta Comi è attualmente proprietà dell’Amministrazione Provinciale di Lecce, vi ha sede, a piano terra, la Biblioteca Provinciale “Girolamo Comi” e, al primo piano, il “Museo Comi”, nel quale si conservano il patrimonio librario e gli scritti del poeta salentino.
Dopo la pubblicazione del bando, che di fatto impedisce ad Enti Pubblici, Associazioni e Cittadini comuni di partecipare al bando, e vista la sostanziale indifferenza da parte della Provincia di Lecce si e’ formato il “Comitato Pro Palazzo Comi – Casa della Cultura” che come prima cosa ha occupato pacificamente lo stabile e successivamente ha coinvolto e sta coinvolgendo sempre di piu’ tutte le associazioni del Salento tenendo alta l’attenzione sul problama e con l’aiuto del Comune ha lo scopo dichiarato di chiedere il ritiro del bando di affitto trentennale indetto dalla Provincia di Lecce che prevede il passaggio della struttura in mani private senza vincoli con l’attività attuale.
Sulla vicenda il Sindaco ha tenuto un’ audizione in commissione regionale e ha portato la questione all’attenzione nazionale nel corso della trasmissione “Quinta Colonna, noto programma di approfondimento condotto da Paolo Del Debbio.
BELSALENTO DAL 1998 SERVIZI DI FRUIZIONE CULTURALE
Montaggio Video a cura di Giovanni Greco
Musiche: – “CANTO DELLA VITA” di Girolamo Comi, eseguita da Luca Colella