Cultura, Scuola, Tricase

PREMIO “IL GENIO DELLE DONNE 2023”

Nella mattinata di oggi 8 marzo, Giornata internazionale della donna, si è svolta, presso l’Auditorium “Donato Valli” del Liceo Statale “Girolamo Comi” di Tricase, la prima edizione del Premio “Il Genio delle Donne”.

La cerimonia, alla quale hanno preso parte istituzioni civili e religiose, ha visto assegnati ben quattro premi a donne del territorio e un premio speciale alla memoria.

Le donne premiate dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonella Cazzato sono state:

Il premio IL GENIO DELLE DONNE per l’ambito ECONOMIA E IMPRESA è andato a ANNALISA, ANTONELLA, GABRIELLA E MIRIAM RICCHIUTO:

perché si sono brillantemente distinte con la pluriennale attività che ha fatto conoscere l’ottimo prodotto della gelateria G&Co su tutto il territorio, ottenendo anche diversi riconoscimenti su scala nazionale. L’entusiasmo e la passione che le contraddistinguono le ha portate a coniugare la tradizione con l’innovazione nei gusti e le conducono a una ricerca continua nel perfezionamento del gelato e delle sue varie declinazioni.

Il premio IL GENIO DELLE DONNE per l’ambito CULTURA E SOCIETÀ è andato ex aequo a MICHELA SANTORO:

titolare della Libreria Idrusa di Alessano è attiva promotrice della lettura anche con i piccoli lettori e adolescenti. La sua forza d’animo e la sua determinazione l’hanno portata a realizzare eventi di grande spessore culturale e di notevole rilevanza anche in un territorio periferico come il nostro. Con creatività e intraprendenza continua a investire nella sua impresa, che è diventata un punto di riferimento di tuto il basso Salento.

Il premio IL GENIO DELLE DONNE per l’ambito CULTURA E SOCIETÀ è andato ex aequo a LAURA MARRA:

titolare della libreria Amelie, affiliata a Mondadori, ultima nata a Tricase, ha creduto nel valore di tornare al vero piacere del libro, coltivando e realizzando il sogno di potersi ritrovare a lavorare con e tra romanzi e saggi. Operando con competenza e tenacia è riuscita ad offrire un’ulteriore e valida alternativa ai crescenti bisogni dei lettori del territorio.

Il premio IL GENIO DELLE DONNE per l’ambito CULTURA E SOCIETÀ è andato ex aequo a ISABELLA LITTI con la seguente motivazione:

intraprendente libraia di Marescritto rappresenta la perfetta testimone della forza e della portata della cultura. Ha aperto con coraggio la prima libreria a Tricase, avendo l’intuizione di capire che se fino a quel momento nella cittadina non c’era stato particolare interesse e richiesta di libri era perché mancava un’adeguata e ricca offerta, non il contrario. Con perseveranza ha accresciuto la sua attività, dedicandosi attivamente alla promozione della lettura anche attraverso una viva e fattiva collaborazione con enti e scuole del territorio.

Il Premio IL GENIO DELLE DONNE alla MEMORIA va a Silvia Piccinonno,

scomparsa prematuramente in giovanissima età, per il suo attivismo nell’ambito dell’associazionismo e in particolar modo per l’impegno profuso a difesa della fruizione pubblica e dell’utilizzo collettivo di Palazzo Comi in Lucugnano, già dimora del poeta Girolamo Comi, a cui è intitolato il nostro Liceo, e attualmente sede della Biblioteca Provinciale “Girolamo Comi”, a piano terra, e del “Museo Comi”, al piano primo, nel quale si conservano il patrimonio librario e gli scritti del poeta salentino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *