Presso la sede della Fondazione è attivo il Centro servizi Progetto Policoro finalizzato alla formazione e all’inserimento socio-lavorativo di persone in situazione di disagio economico-sociale. Importante è l’azione di tutoraggio e accompagnamento per la creazione d’impresa attraverso l’accesso a due forme di Microcredito: il Progetto Tobia della Fond. Mons Vito De Grisantis e Prestito della Speranza per l’impresa.
L’opera per il Microcredito è stata portata avanti anche per merito dell’ambito territoriale di Gagliano del Capo che ha versato nel fondo una somma di € 30.000. Dal febbraio 2013 cioè da quando è attivo il servizio di Microcredito sono state avviate nel territorio della Diocesi di Ugento-Santa Maria Leuca più di 15 attività imprenditoriali i cosiddetti “gesti concreti”. La forma di microcredito ideata dalla diocesi di Ugento è rivolta a giovani cosiddetti «non bancabili».
Si tratta, cioè, di persone prive di garanzie reali o personali (fideiussioni) ma comunque in possesso di una «garanzia morale» firmata dal sindaco e dal parroco del paese al fine di dimostrare che il beneficiario del prestito è conosciuto e giudicato affidabile sotto il profilo morale all’interno di una comunità radicata sul territorio e tale garanzia non costituisce in alcun modo responsabilità patrimoniale.
Il Centro servizi diocesano Progetto Policoro, supporta i richiedenti nell’intera stesura delle domande di accesso al prestito le quali vengono poi valutate attentamente da una commissione di esperti e professionisti che mettono a disposizione le loro competenze a favore dei futuri imprenditori valutandone le idee e i progetti per poi dare un giudizio sulla loro fattibilità di avere successo. Il Centro Servizi osserva un nuovo orario di apertura al pubblico e nuovi servizi per cui si allega un depliants.