Covid-19, Puglia, Salento, Tricase

PROTOCOLLI GENERALI DI SICUREZZA COMUNI A TUTTE LE ATTIVITA’

di Avv. Pietro Luigi Nuccio

SALENTO – Per facilitare le attività produttive (commercianti, artigiani, piccoli imprenditori etc..) su stimolo di molte attività medesime, abbiamo posto dei quesiti sulla corretta interpretazione ed applicazione dei protocolli generali di sicurezza.

 

“Premetto che il prof. Lopalco nella giornata odierna, al massimo domani, pubblicherà le indicazioni di applicazione dei protocolli medesimi (Rapporti ISS COVID-19 n. 19/2020, n. 5/2020, n. 3/2020 e n. 21/2020).

Dopo svariati confronti con Prefettura di Lecce, Centro Regionale di Riferimento COVID-19, Ministeri di competenza alcuni dei quesiti posti sono stati risolti come di seguito:

SANIFICAZIONE

Sia la sanificazione periodica che giornaliera dei locali può essere effettuata da soli (non vi è necessità di ditte specializzate). I prodotti utilizzati e le modalità di sanificazione però devono essere annotate nel HACCP (per le aziende alimentari e bevande) riportando tutte le procedure utilizzate per la sanificazione, nonché le schede tecniche dei prodotti utilizzati. Oltre all’HACCP bisogna aggiornare con annotazione anche il DVR (documento valutazione rischi) ove dovrà essere annotato i tempi e i vari prodotti utilizzati (con schede tecniche).

Oltre a questo bisognerà tenere un registro delle “pulizie” (igienizzazioni, sanificazione e disinfezione) dove appuntare le predette operazioni giornaliere e periodiche. Chiaramente i prodotti da utilizzare devono essere conformi alle schede tecniche richieste dai protocolli (le aziende fornitrici dovranno consegnarvi prodotti e schede tecniche).

SMALTIMENTO RIFIUTI

Saranno i Sindaci che dovranno attivarsi per lo smaltimento di concerto con le società di raccolta rifiuti. Essi dovranno concordare con le ditte appaltatrici della raccolta le modalità del trattamento e smaltimento dei predetti rifiuti “speciali” DPI del personale, quali guanti, mascherine, camici etc.

Le attività produttive però dovranno differenziare in appositi contenitori i predetti rifiuti “speciali” e seguire poi le indicazioni dei Sindaci. Si suggerisce l’uso di distinti ed appositi contenitori con sacchetti trasparenti dedicati da sigillare per il ritiro.

Il DVR potrà essere predisposto dai propri consulenti, mentre l’HACCP dal vostro stesso referente.

Spero di essere stato d’aiuto e, nel frattempo, rinnovo l’accorato appello lanciato ieri ai SINDACI: Aiutate le nostre attività ad aprire in sicurezza, non lasciatele sole. Ci saranno controlli a tappeto… loro sono ossigeno per l’economia locale, non sono dei nemici….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *