SALENTO – Sono 243 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi, questo il dato che emerge dall’ormai consueto report settimanale della Asl di Lecce, redatto dal dottor Fabrizio Quarta, direttore U.O.C. Epidemiologia e statistica.
Il report evidenzia la distribuzione dei casi Comune per Comune, il numero dei ricoveri e dei decessi dall’inizio della pandemia e il numero dei pazienti attualmente ricoverati, con la distinzione per genere ed età.
Tricase secondo il report Asl conta ben 13 casi covid positivi, secondo solo a Lecce che ne conta 52, seguono Galatina con 12 e Nardò con 8, altri comuni con contagi superiori a 5 sono Casarano, Melendugno, Surbo.
Nell’ultima settimana sono stati analizzati 4.693 tamponi, per una media di 670 al giorno. dall’inizio della pandemia sono 73.714, questo numero comprende anche i tamponi ripetuti.
I cittadini che hanno contratto il virus all’estero da inizio pandemia risultano essere 124.
La maggior percentuale dei decessi si registra per la fascia d’età tra gli 80 e 89 anni ed è del 38%.
Diminuiscono i comuni liberi dal Covid, sono 12: Alessano, Botrugno, Giuggianello, Morciano di Leuca, Palmariggi, Patù, Ruffano, San Cassiano, Seclì, Surano, Tiggiano, Tuglie.


I comuni con zero contagi
Alliste, Arnesano, Bagnolo del Salento, Calimera, Cannole, Carpignano salentino, Castrignano del Capo, Collepasso, Cursi, Gagliano del Capo, Galatone, Giurdignano, Guagnano, Martignano, Miggiano, Minervino di Lecce, Nociglia, Otranto, Parabita, Poggiardo, Presicce-Acquarica, Racale, Salve, Sanarica, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Scorrano, Sogliano Cavour, Sternatia, Supersano, Taurisano, Zollino, Porto Cesareo.